MONREALE – Partiti questa mattina i primi camion dei rifiuti verso la discarica di Enna, gestita da Ambiente e Tecnologia. Si avvia verso una soluzione una situazione difficile per il territorio monrealese.
La regione siciliana ha concesso l’autorizzazione a conferire gli RSU presso questa discarica ai comuni che da una decina di giorni avevano trovato i cancelli della discarica di Enna chiusi, a causa del raggiungimento dei limiti di abbancamento. Il comune di Monreale potrà conferire 100 tonnellate di rifiuti.
“Questo permetterà – spiega il sindaco Alberto Arcidiacono – di smaltire tutti i rifiuti indifferenziati accumulati in questi giorni”.
Questa mattina i cittadini di Monreale si sono svegliati dinanzi ad uno spettacolo al quale non erano più abituati da tempo. Diversi i cumuli di rifiuti agli angoli delle abitazioni monrealesi, a causa della raccolta interrotta negli ultimi due giorni.
La situazione pian piano dovrebbe migliorare.
Davanti ai cancelli della discarica di Enna c’è una fila di autocompattatori. A turno ci sono anche quelli dei comuni ancora in attesa dell’autorizzazione del presidente Musumeci.
Non si sa se entro oggi tutti i mezzi proveniente da Monreale riusciranno a scaricare, così da rientrare in città e cominciare la raccolta del porta a porta.
Si spera che entro venerdì la regione trovi una soluzione definitiva, altrimenti Monreale si troverà di nuovo nell’impossibilità di smaltire i rifiuti indifferenziati.