Segnala a Zazoom - Blog Directory

Quali dispositivi di protezione individuale acquistare per la tua sicurezza

 

L’anno del COVID-19

Il 2020 è, è stato e sarà un anno che tutti ricorderemo come l’anno del COVID-19. L’arrivo inaspettato di questo virus ha stravolto le nostre vite quotidiane e di tutti quelli che ci circondano. È diventato, nel corso dei mesi, sempre più fondamentale munirsi di dispositivi di protezione individuale (DPI), per combattere il virus.

L’utilizzo appropriato di questi dispositivi deve continuare ad essere, nei prossimi mesi, una priorità assoluta. Non bisogna dimenticarsi delle conseguenze nefaste che può avere la negligenza nell’uso scorretto (o nel non utilizzo) di questi mezzi di protezione, al di là della diffusione del Coronavirus.

Consulta questa breve guida, che elenca i più importanti dispositivi di protezione individuale da acquistare, per essere al sicuro da virus, batteri e altri agenti patogeni.

Mascherine chirurgiche monouso

La struttura della mascherina chirurgica è a due o a tre strati di TNT (tessuto non tessuto). Questa struttura impedisce la diffusione nell’ambiente circostante delle goccioline prodotte quando respiriamo, tossiamo e starnutiamo.

Per questa ragione, le mascherine chirurgiche sono un importante strumento per proteggere gli altri dal contagio.

È bene ricordarsi che le mascherine chirurgiche sono usa e getta: per garantirne l’efficacia, è molto importante che non vengano riutilizzate più volte.

Mascherine KN95

Le mascherine KN95 (standard di protezione FFP2), a differenza delle classiche mascherine chirurgiche, che impediscono la diffusione degli agenti patogeni all’esterno, possiedono un sistema di filtraggio che previene il rischio di infezione da coronavirus, proteggendoti anche da polveri, virus, batteri e altre particelle nocive contenute nell’aria.

Le mascherine KN95 si suddividono in due gruppi: quelle prive di valvola di espirazione e quelle dotate di valvola. 

Le mascherine dotate di valvola di espirazione non hanno una maggiore capacità di filtraggio, ma sono più comode da utilizzare, soprattutto se si è in costante movimento. Attenzione però, la presenza della valvola permette la fuoriuscita di aria non filtrata, indossarla quindi è inutile se si vuole proteggere chi ci circonda.

Guanti monouso

L’utilizzo dei guanti monouso è molto importante soprattutto per chi trascorre molto tempo a contatto con il pubblico. I guanti monouso sono inoltre obbligatori per tutti coloro che lavorano negli ambienti sanitari e negli esercizi commerciali, e in generale a chiunque lavori con i prodotti freschi.

I guanti monouso sono anche un dispositivo molto utile per chiunque debba proteggersi dal contatto con sostanze nocive e pericolose.

Disinfettante per mani e per superfici

Utilizzare dei disinfettanti per mani e per superfici, oltre a proteggerti dal contagio da coronavirus, ti protegge anche da altri virus, batteri e funghi.

Utilizzandolo sulle mani e sulle superfici dove mangi o lavori, ridurrà in maniera esponenziale il rischio di contrarre malattie batteriche, virali e da contatto.

Occhiali protettivi

Gli occhiali protettivi sono dei dispositivi utilizzati in svariati campi di lavoro per proteggere gli occhi da polveri, sostanze pericolose e sostanze nocive.

Gli occhiali protettivi (o le visiere protettive) possono essere anche utili negli ambienti chiusi, per proteggere gli occhi dalle goccioline prodotte dagli altri quando parlano, respirano, starnutiscono o tossiscono.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.