Segnala a Zazoom - Blog Directory

Emergenza incendi: “Percettori del reddito di cittadinanza per controllare il territorio? Non hanno né mezzi né qualifiche”

Vittorino: "Situazione drammatica, giunta inadeguata ad affrontarla, venga convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria"

MONREALE – “A fronte di una serie di incendi dolosi, frutto di una precisa strategia criminale, che hanno devastato il territorio di Pioppo e di San Martino delle Scale e posto a grave pericolo la pubblica incolumità, dal Sindaco di Monreale, nella sua qualità di responsabile comunale della Protezione Civile, mi sarei aspettato una reazione più forte e più adeguata alla gravità della situazione”. 

A dichiararlo è Mimmo Vittorino, consigliere comunale del gruppo Popolari per Monreale, che ha chiesto una seduta straordinaria del Consiglio Comunale al fine di valutare le decisioni da adottare, stante la gravissima emergenza incendi che potrebbe determinare anche un pericolo di dissesto idrogeologico elle aree interessate. 

“Ad oggi – ha affermato Mimmo Vittorino – l’unica reazione adeguata è stata quella del Deputato Regionale di Forza Italia Mario Caputo che ha anche ottenuto una interlocuzione telefonica con il Prefetto di Palermo in merito alla necessità di adeguate strategie. Il sindaco – ha continuato Mimmo Vittorino – avrebbe dovuto convocare una riunione urgente con Carabinieri, Corpo Forestale, Polizia Municipale e Protezione Civile, non solo comunale, al fine di pianificare iniziative di carattere preventivo, di vigilanza e di controllo del territorio. Limitare la riunione alla sola presenza della Protezione Civile comunale significa sottovalutare la enorme gravità di quanto accaduto e di non avere una visione completa di quello che sta subendo il nostro territorio.

Resto grandemente stupito nell’apprendere che il Sindaco vorrebbe coinvolgere i percettori di reddito, immagino in termini di vigilanza. Non so con quale ruolo, mezzi e competenze giuridiche.

È noto che trattandosi di privati senza qualificazioni giuridiche adeguate non potrebbero entrare in aree private. Non certamente in aree boschive demaniali né tantomeno nelle aree del Fec. Non potrebbero certamente fermare ed identificare persone né porre in essere azioni legali di controllo.

Sono fortemente preoccupato per la confusione e inadeguatezza amministrativa e politica con la quale la Giunta sta affrontando la drammatica situazione. È urgente – ha concluso Vittorino – che la gravità della vicenda non debba restare nelle decisioni isolate del Sindaco e si impone un intervento del Consiglio Comunale a tutela della pubblica e privata incolumità”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.