Segnala a Zazoom - Blog Directory

Rivoluzione tecnologica al Duomo: in arrivo la nuova app che soddisferà tutte le curiosità dei visitatori

Monreale, 22 maggio 2019 – Sarà presentata il prossimo 31 maggio, alle 11.30, presso la cappella di San Benedetto all’interno della Basilica di Monreale, la prima app del Duomo di Monreale. Uno strumento semplice e intuitivo, essenziale e veloce che consentirà a chiunque di varcare la porta della Cattedrale d’Oro dal proprio smartphone e vivere un’esperienza unica.

Don Antonio Chimenti, direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali di Monreale, modererà la presentazione, a cui parteciperanno anche mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, don Nicola Gaglio, arciprete della Basilica Cattedrale, il dott. Santo Cillaroto e il diac. Salvo Zanca, rispettivamente presidente e direttore dell’Ente opere di religione e di culto della Diocesi, e Pietro Spica, presidente dell’associazione Easytour A.P.S. che ha realizzato l’app insieme ad alcuni membri dell’associazione, tra cui il programmatore Antonino Tocco.

“Il Duomo di Monreale – ha detto mons. Pennisi – esprime la fede di un popolo. Ed è molto bello coniugare le ricchezze artistiche presenti nella nostra Cattedrale con le innovazioni tecnologiche, che ulteriormente fanno comprendere la grandezza di questo messaggio. Le tessere d’oro sono l’annuncio alla storia del volto di Dio, la pervasività di tale esperienza grazie a questi strumenti non può che aumentare il desiderio di conoscere questo Dio attraverso la via della bellezza”.

L’app sarà disponibile per i sistemi Android e IOS, presenterà quattro diverse modalità di navigazione, 16 schede degli ambienti, 20 schede di opere, più di 80 immagini, 14 scatti sferici, 50 minuti di contenuti audio, possibilità di localizzare automaticamente lo smartphone all’interno del Duomo, suggerimenti riguardo i contenuti più vicini e sarà disponibile in 5 lingue diverse (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo).

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.