Segnala a Zazoom - Blog Directory

Carmine, rimossi i paletti abusivi. I residenti divisi tra favorevoli e non

Monreale, 16 novembre 2018 – Sono cominciati oggi i lavori per rimuovere i paletti ai bordi delle strade nel quartiere del Carmine. L’operazione è stata attuata dal Comando di Polizia Municipale e dagli operatori del Servizio Segnaletica Stradale. I paletti erano stati installati da ignoti senza alcuna autorizzazione da parte del Comando Vigili. Gli operai sono intervenuti rimuovendo i paletti e cementando i buchi tra i pareri contrastanti dei residenti.

Lo strano caso dei paletti era stato denunciato il 2 ottobre scorso da questa testata giornalistica. (Leggi qui)

Sulla questione la Redazione di FiloDiretto aveva anche sentito il Comandante Luigi Marulli che aveva risposto che “paletti e vasi davanti l’ingresso di casa, vengono autorizzati se il codice della strada lo permette. Laddove la larghezza della carreggiata lo consente invece di occupare il suolo pubblico con stendipanni e sedie può essere richiesta l’autorizzazione al Comune”. Leggi qui

Se infatti da un lato molti paletti erano rimovibili, creando così un vero e proprio parcheggio privato per chi fosse in possesso delle chiavi dei lucchetti, altri erano invece fissi e necessari ad impedire agli automobilisti di parcheggiare proprio di fronte a porte e finestre. Infatti nei punti delle strade in cui i paletti sono assenti le automobili sono posteggiate a ridosso delle porte, rendendo totalmente impossibile l’accesso ai disabili. Inoltre, considerate le scarse dimensioni delle strade, alcuni paletti posti vicino agli angoli salvaguardavano il transito impedendo alle auto di sostare sullo spazio di manovra.

Molto residenti temono che questo intervento possa portare gli automobilisti a sostare davanti ai portoni, impedendo letteralmente agli abitanti di entrare e uscire da casa propria. Per ovviare al problema sarà possibile, compilando un apposito modulo, chiedere l’autorizzazione ad esporre dei vasi con dei fiori come deterrente. Ad ogni modo l’intenzione del Comune è quella impedire la sosta in queste strade.

Ma dove potranno parcheggiare adesso le persone che quotidianamente lasciavano la propria auto sotto casa, o almeno nei paraggi? Questo è un altro dubbio espresso dai residenti.

“È giusto rimuovere i paletti, porre i divieti di sosta e permettere ai cittadini di abbellire la strada con dei fiori – dice una signora -, ma si è pensato a creare un’alternativa valida per il parcheggio?”.

Nel frattempo lo stesso problema non è stato affrontato nel quartiere Bavera, dove i paletti sono ancora largamente presenti. 

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.