Segnala a Zazoom - Blog Directory

Salsa di pomodoro. Una tradizione ancora viva, ma con modalità differenti

Monreale, 8 settembre 2018 – Quarara (grossa pentola, una volta in rame, che veniva stagnata ogni stagione), pentole e utensili per i vari momenti della lavorazione, macchina per passare il pomodoro elettrica (una volta era a manovella), fuoco ardente ed è tutto pronto per preparare la salsa di pomodoro. Un fenomeno di aggregazione sociale, una giornata in cui ciascuno in famiglia ha un ruolo ben preciso. Quella delle buttighie è un’usanza che rimane radicata in alcune famiglie siciliane ma sconosciuta in molte altre. In un’epoca dove i mestieri antichi sono in via d’estinzione, via via anche le tradizioni si apprestano a sparire se non verranno tramandate e continuate nel tempo. 

Il pomodoro siccagno è il preferito dai monrealesi per preparare le conserve di pomodoro, tipico prodotto dell’entroterra siciliano scrigno dei sapori mediterranei. Altri si lasciano consigliare dal produttore di fiducia che quest’anno ha sconsigliato la preparazione della salsa perché le forti piogge hanno riempito il prodotto di acqua e questo ha creato delle vescichette che potrebbero aver compromesso il raccolto e quindi il gusto. 

In alcune case si prepara la salsa di pomodoro in quantità tali da poter avere una bella scorta in dispensa per tutto l’inverno. I preparativi iniziano solitamente qualche giorno dopo ferragosto ma c’è anche chi aspetta un mese più fresco come settembre. Squadre di famiglie si riuniscono in campagna e lavorano come formichineUna tradizione che in alcuni casi è stata rivisitata, il metodo antico in alcune case è stato sostituito da uno più veloce per accorciare i tempi di lavorazione. 

Quindi tutto inizia con pulire il pomodoro, una volta terminata l’operazione viene tagliato e buttato nel pentolone. Appena sarà cotto viene passato a setaccio, ma a questo punto ci sono due filoni diversi di procedure. Nel monrealese viene fatta una seconda bollitura. Mentre nello jatino viene imbottigliato direttamente. Dopo viene ricoperto con delle coperte e si lascia raffreddare lentamente.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.