“Tutto abbastanza semplice oggi – ha affermato la La Barbera – mi sono davvero divertita. E’ stato un buon allenamento in vista dei 10000 su pista in programma il 21 aprile a Firenze. Nel futuro – ha concluso l’altofontina – una mezza maratona ed un maratona (la prima della carriera n.d.r.), a Valencia il 2 dicembre prossimo”. La gara agonistica, legata al Memorial Roberto Cerasola atleta della Trinacria Palermo scomparso prematuramente, ha lasciato spazio alla passeggiata ludico motoria, vero cuore del Vivicittà Palermo, uno spot per lo “sport per tutti” che l’Uisp ha nel suo DNA. Circa 10000 le presenze (con oltre 2500 iscrizioni effettuate) lungo il viale della Libertà, tre chilometri di gioia tra bambini, genitori, passeggini, con alcuni tra i più pigri in monopattino e in bici. Ad aprire la passeggiata i ragazzi dell’I.S.S. Mario Rutelli che hanno preso parte al progetto #DopOut. Poi l’unico protagonista è stato il classico fiume colorato e festante con piccoli e grandi che si sono riappropriati di spazi per loro spesso off-limits
Per la cronaca i primi a tagliare il traguardo sono stati i piccoli Biagio Pomara della scuola Cosimo Guastella e Elisabetta Tomasini, dell’Alcide De Gasperi. Premiazione finale all’interno del giardino Inglese che questo week-end ha ospitato la manifestazione “Aspettando il Vivicittà”, l’expo allestito dalla Uisp e supportato dagli sponsor e partner dell’evento.
Classifica Uomini (12 km)
1) Mohamed Idrissi (Mega Hobby Sport) 39’20
2) Lucio Cimò (Universitas Palermo) 40’38
3) Alberto Fieramosca (Marathon Club Sciacca) 40’47
4) Filippo Lo Piccolo (Monti Rossi Nicolosi) 41’00
5) Luciano Riboty (Mimmo Ferrito) 42’52
Classifica Donne (12 km)
1) Silvia La Barbera (Caivano Runners) 43’56
2) Chiara Immesi (Universitas Palermo) 47’20
3) Annalisa Di Carlo (Mega Hobby Sport) 49’53
4) Luana Russo (Marathon Club Sciacca) 50’27
5) Rosaria Patti (Trinacria Palermo) 52’09