Monreale, 18 dicembre 2017 – Giovedì scorso noi bambini di classi quinta di scuola primaria del Veneziano, siamo andati a Casa Cultura Santa Caterina di Monreale per un evento sull’alimentazione “Piovono merendine”. Fin dall’inizio dell’anno abbiamo affrontato in classe l’argomento sul mangiar sano, facendo ricerche, letture, conversazioni.
Abbiamo compreso che per alimentarsi in modo sano occorre seguire la piramide alimentare, un grafico riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
La piramide divide gli alimenti per principi nutritivi, alla base ci sono gli alimenti che dovrebbero essere più consumati, al vertice quelli che dovrebbero essere consumati in piccole quantità. Per stare bene in salute occorre rispettare tre principi essenziali: la varietà, la proporzionalità e infine la moderazione.
Quindi abbiamo deciso di seguire un menù settimanale per una sana merenda a scuola.
La manifestazione a Casa Cultura Santa Caterina è stata presentata dall’A.B.I. Professional, un’associazione di barman che si occupa di diffondere tra i ragazzi nelle scuole uno stile di vita sano e consapevole. Ci hanno fatto assaggiare merendine confezionate, cocktail di succhi di frutta e torte fatte in casa; abbiamo imparato a distinguere tra ciò che è sano e buono e tra ciò che grasso servendoci anche dell’olfatto, distinguendo tra odore (sgradevole) e profumo (gradevole).
Dopo avere studiato ed esserci informati abbiamo deciso di capire bene cosa contiene davvero una merendina. Ecco gli ingredienti: grassi saturi, zucchero, grassi non vegetali idrogenati, farina di frumento, sciroppo di glucosio, cacao magro, latte in polvere, amido di frumento, aromi emulsionanti, lecitine, digliceridi degli acidi grassi, ecc…..
A questo punto vi lanciamo un challenge: se non conosci almeno tre ingredienti non mangiarla.
Gli alunni delle classi 5 di scuola primaria dell’Antonio Veneziano
(Coordinatrice Loredana Inzinsola)