Segnala a Zazoom - Blog Directory

Quale futuro per la scuola materna di Pioppo? Cangemi: “Aderiremo al bando del MIUR per un finanziamento di ristrutturazione”

Costantini: “Nessuna direttiva agli uffici per procedere con la progettazione. L’amministrazione è inerte”

Monreale, 4 ottobre 2017 – Se la Commissione d’inchiesta sulla chiusura della scuola materna di Pioppo ha chiarito alcuni dubbi e fornito alcune risposte su una vicenda intrisa di circostanze (ancora) poco limpide, i residenti di Pioppo chiedono di sapere le intenzioni dell’amministrazione per il prossimo futuro.

Ieri pomeriggio, in un clima consiliare abbastanza teso, il vicesindaco Giuseppe Cangemi ha risposto alle richieste di informazioni e alle accuse di inerzia mosse dai consiglieri.

“Il Sindaco – ha dichiarato il consigliere comunale Fabio Costantini (Movimento 5 Stelle) – ha comunicato alla Commissione che era in corso la progettazione e che si stava procedendo col computo dei lavori da effettuare necessari al ripristino della scuola di via Polizzi, sciorinando addirittura un’anticipazione su quelle che dovrebbero essere le risultanze di un progetto eseguito dall’Arch. Zuccaro, che avrebbe portato ad un computo metrico di c.a. 600.000 euro. 

Tale circostanza è stata nettamente smentita dall’arch. Zuccaro che ha affermato che allo stato non ci sono le premesse per una stima e che ha precisato che dopo la predisposizione dello studio di fattibilità (risalente all’anno 2016) non le è stata data alcuna ulteriore direttiva per poter proseguire il lavoro di progettazione, indirizzando invece ad altra attività la sua risorsa. 

Nel corso dell’audizione, l’Arch. Zuccaro ha ulteriormente precisato (se mai ce ne fosse stato bisogno) che dal sopralluogo da lei effettuato, non si sono rinvenuti problemi o criticità strutturali e che l’immobile sarebbe stato immediatamente fruibile a seguito dei lavori di ristrutturazione da lei previsti (che da quanto aveva avuto modo di appurare, non comportavano la necessità di indagini alla struttura)”.

Concorda su questo punto il collega Giuseppe Guzzo (FI): “L’amministrazione ad oggi non dimostra alcuna nessun volontà di riaprire la scuola. Dalle dichiarazioni dei dirigenti e dei funzionari emerge che questa volontà non c’è. La sua (Cangemi, ndr) è un’operazione di facciata. Ad oggi mancano i fatti. Siete stati scoperti”.

Replica il vicesindaco Giuseppe Cangemi: “Già al precedente consiglio abbiamo preso precisi impegni e abbiamo dato direttive politico-amministrative di priorità alla scuola materna. Le nostre politiche sono rivolte a garantire l’infanzia e le attività connesse. La direttiva c’è. L’arch. Zuccaro ha potuto rispondere sulla sua attività e non su atti e progetti che comportano atti dirigenziali o di vertice politico che riguardano la scuola. C’è un progetto preliminare di ristrutturazione della scuola, parteciperemo alla progettazione per aderire ad un bando del MIUR del 16 agosto con scadenza il 30 novembre 2017. Il progetto prevede la realizzazione anche di un’aula in più”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.