Segnala a Zazoom - Blog Directory

Le terme libere di Segesta, un luogo incantevole a pochi passi da Palermo

Vacanze alle Terme di Segesta. Saltino low cost alle terme libere o stabilimento balneare? A voi l'ardua decisione

La temperatura delle sue acque calde, dai quaranta gradi in su, è un toccasana per il corpo e ritempra anche lo spirito. Ogni periodo dell’anno è buono per andarci, nei mesi invernali, in primavera, nel crepuscolo estivo, quando si ha un calo delle temperature. Parliamo delle terme libere di Segesta.

A poca distanza da Palermo, a Castellammare del Golfo (TP), proprio sul confine con Segesta e Alcamo, in un posto delimitato da una pittoresca parete rocciosa bianca e rosa, disseminato di canneti, cespugli e nidi di uccelli, si trova questa piscina termale libera. Raggiungerla è facile, basta partire da Palermo in direzione di Alcamo e uscire ad Alcamo ovest per poi proseguire a piedi per 10 minuti, dopo aver percorso un sentiero sterrato e leggermente in pendenza.

Scampagnata low cost alle Terme di Segesta 

2019, secondo i suggerimenti di chi già c’è stato: Scelgo una mattina fredda e limpida, indosso delle comode scarpe da trekking, un costume sotto gli abiti, preparo una borsa con un telo mare, un accappatoio con cappuccio, le immancabili ciabattine e un ricambio. In un’altra metto delle bottiglie di acqua e molto cibo, frutta fresca e secca e snack, e sono pronta per fare un picnic all’aria aperta con amici che ritrovo nelle sue terme libere. Carico tutto sul sedile posteriore della mia cinque porte e parto, lasciandomi alle spalle il mondo con il suo casino.

Mentre mi rilasso con i miei amici, capisco che il posto è adatto a tutti, ma alcuni possono non ritrovarsi: l’acqua di questa piscina naturale non è limpida e potrebbe non piacere. Non vi sono bagni pubblici e per fare pipì e molto altro ci si deve adattare nel canneto o con il primo grosso e rigoglioso cespuglio disponibile, anche per cambiarsi al riparo di sguardi indiscreti. Inoltre c’è poco campo e non sempre gli smartphone si agganciano alla cella della rete. Fa molto caldo, quindi decidiamo di fare una passeggiata lungo il fiume fino a raggiungere una piccola grotta. Qui ci rendiamo conto che il contrasto caldo-freddo tra le acque termali e quelle fredde del fiume è piacevolmente necessario. Abbiamo ritemprato il corpo e lo spirito senza sborsare un solo centesimo in strutture alberghiere o ricettive.

Consigli personali 

Sconsiglio queste terme naturali a chi ha pressione bassa, non ama la campagna e non sa adattarsi alla mancanza di comodità, ha difficoltà a deambulare. Ma anche a chi ha bambini con passeggino. Infine sconsiglio di far bagnare la testa ai propri bambini in inverno, la temperatura è troppo fredda. Al limite gli si avvolge in testa un asciugamano e si usa un caldo berretto di lana e in macchina si accende il riscaldamento per una decina di minuti appena. Onde evitare di fargli prendere il raffreddore.

Vacanza relax allo stabilimento termale

Questa volta mi ritrovo da sola, tutti i miei amici hanno altri impegni per poter venire anche loro. Quindi scelgo uno stabilimento praticamente nascosto dall’ansa del fiume di acque calde. Sono presenti due piscine: esterna una con idromassaggi e l’altra con trampolino per fare i tuffi. Invece in quella interna sono addirittura presenti diverse cascate e idromassaggi. Mi stendo sulla sdraio a disposizione, snobbando le sedie disponibili. Il prezzo è adeguato, compreso di spogliatoio personale e docce, a scelta fredde o calde, rimane aperto fino allo scoccare della mezzanotte. Il personale è cortese e professionale, ma ho dovuto prenotare prima per via della grande richiesta. Tuttavia neanche questo sembra soddisfare tutti i clienti. Dalle voci che mi giungono alle orecchie capisco che c’è chi è pienamente soddisfatto di averlo scelto per villeggiare, mentre c’è chi sostiene che non vale tutto il denaro speso e che la prossima volta ritornerà ancora alle terme libere. È vero: accontentare tutti è una impresa praticamente impossibile.

Amarcord

Adesso siamo appena usciti dal lockdown, ho ancora tante cose da fare prima che possa ritagliarmi un po’ di tempo per me. Ma so già dove andare in qualsiasi periodo dell’anno, tutto dipende da cosa mi aggrada di più. Sia d’estate che d’inverno.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.