Segnala a Zazoom - Blog Directory

Conferimento della cittadinanza onoraria a Giuseppe La Franca. Mercoledì 04 gennaio ore 10.00 Villa Savoia

"Amò la sua terra natia, invocò lo Stato, venne ucciso dalla mafia"

In occasione della ricorrenza del 26mo anniversario dalla sua uccisione, mercoledì 04 gennaio alle ore 10.00 a Villa Savoia, il Sindaco Alberto Arcidiacono conferirà la cittadinanza onoraria a Giuseppe La Franca, avvocato noto per aver voluto difendere la sua terra natia a carissimo costo e aver perso la vita per mano mafiosa. Un riconoscimento ad un uomo integerrimo, legato visceralmente alla sua terra, in agro di Monreale, distesa ai margini del lago Poma: oasi protetta, ricca di fauna e lussureggiante in tutte le stagioni, con i suoi vigneti e i campi di grano che arricchiscono il paesaggio che La Franca ha amato fin da bambino e difeso sino alla morte. Partecipano alla cerimonia di conferimento il Presidente del Consiglio Marco Intravaia, i familiari delle vittime di mafia, dirigenti scolastici, insegnanti e alunni del liceo artistico, amici d’infanzia dell’avvocato La Franca, l’arcivescovo di Monreale Monsignor Gualtiero Isacchi, il presidente del Tribunale di Palermo Antonio Balsamo e Ignazio De Francisci, già procuratore della Repubblica di Bologna. Saranno presenti inoltre Pietro Rao, sindaco di Partinico, città natale del La Franca, ed Erasmo Brignano, presidente del consiglio comunale, consiglio che nel 2015 aveva istituito proprio nel giorno del 4 gennaio la “giornata della memoria in onore del concittadino” riconosciuto vittima innocente della mafia con decreto del Ministro degli Interni nell’aprile del 2007.

Dopo la cerimonia di conferimento, alle ore 12.30 verrà deposta una corona di fiori sul luogo dell’omicidio, in contrada Cambuca a Grisì, sul luogo dell’omicidio. Saranno presenti i Capitani della compagnia di Monreale e Partinico Andrea Quattrocchi e Petrosino e il Comandante del gruppo carabinieri di Monreale colonnello Modesti.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.