15.854,90 € saranno impiegati dal comune di Monreale per la “Realizzazione di un originale percorso artistico/culturale che preveda la realizzazione di opere di street art, nella fattispecie pittura di murales, nelle frazioni del territorio di Monreale”.
Si tratta nello specifico della somma destinata alla democrazia partecipata. Cioè quel due percento dei trasferimenti regionali per l’anno 2022, come previsto dalla legge.
A fine novembre la giunta municipale aveva consentito ai cittadini residenti nel Comune di Monreale di votare, proprio in virtù del principio della democrazia partecipata, una delle tre proposte previste per la realizzazione di progetti di intervento e servizi di interesse comune.
Le proposte erano le seguenti:
- manifestazioni ludico-ricreative e culturali per giovani da realizzarsi durante le festività;
- un originale percorso artistico-culturale che preveda la realizzazione di opere di street art, nella fattispecie pittura di murales, nelle frazioni del territorio di Monreale;
- iniziative volte al recupero della dispersione scolastica con l’attivazione di laboratori ludico ricreativi sulle competenze sociali, cicli di seminari e conferenze sui disagi giovanili, sport nelle scuole.
In seguito al risultato delle 62 istanze pervenute la seconda proposta è risultata la più votata