Segnala a Zazoom - Blog Directory

Monreale ottiene la qualifica di “Città che legge” dal Ministero della Cultura

La lettura come strumento per influenzare la qualità della vita e la crescita socio-culturale di una comunità

Anche Monreale ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023. 

Il riconoscimento è stato assegnato dal Centro per il libro e la lettura, un Istituto autonomo del Ministero della Cultura. Lo scopo del Centro è quello di promuovere e valorizzare con la qualifica di Città che legge le amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. 

Il principio cardine è che la crescita socio-culturale di una comunità passa anche attraverso la diffusione della lettura, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. 

Tra i requisiti previsti  per ottenere la qualifica di “Città che legge” vi era quello di avere già stipulato un Patto per la lettura con il coinvolgimento del territorio nella promozione della lettura.

A Monreale un importante lavoro è stato svolto in tale direzione da numerosi volontari, sostenuti dall’amministrazione comunale.

Sono 718 i comuni d’Italia che hanno ottenuto quest’anno il riconoscimento. In provincia di Palermo si sono distinti anche il capoluogo stesso e Termini Imerese.

Adesso questi comuni potranno partecipare al bando di finanziamento “Città che legge” per progetti meritevoli che abbiamo come obiettivo la promozione del libro e della lettura.

A disposizione ci sarà un milione di euro che verrà assegnato a 34 progetti “esemplari”, in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni creando un ecosistema favorevole alla lettura.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.