Segnala a Zazoom - Blog Directory

Disagi per i residenti a piazza Guglielmo II. La denuncia di una cittadina monrealese

“Noi residenti non veniamo considerati. Non possiamo giungere nei pressi di casa neanche per scaricare la spesa"

“Sono residente in piazza Guglielmo II 13, a pochi metri da una delle più stupefacenti meraviglie monumentali patrimonio dell’umanità, il Duomo di Monreale, ma pur essendo portatrice di invalidità, non posso vivere agevolmente poiché mi è preclusa la possibilità di poter arrivare, anche se solo per pochi minuti, con l’auto vicino casa”.

A parlare, con una certa collera, è una persona che ha chiamato la nostra redazione per denunciare a gran voce la situazione che subisce e che condivide con gli altri residenti della zona.

“Noi residenti non veniamo considerati. Quando andiamo a fare la spesa o abbiamo la necessità di trasportare qualcosa di pesante è un problema. Non possiamo neanche giungere nei pressi della nostra abitazione per scaricare borse, sacchi e sacchetti e poi andare via. Per non parlare poi dei trasporti straordinari. Vi faccio un esempio: ho un mobile in deposito da portare via da circa due anni. E non riesco a farlo perché prima, mi si dice, devo chiedere l’autorizzazione. Ma non è questa anche una violazione della mia privacy? Perché dovrei comunicare i miei spostamenti o le azioni che devo svolgere? Non è la privacy un diritto fondamentale? E sapete cosa mi è stato suggerito per ovviare al problema e giungere, anche quotidianamente per scaricare la spesa, davanti la mia abitazione? Di chiedere un favore al vigile di turno… ma vi immaginate? Dovere chiedere di chiudere un occhio semplicemente per usufruire di un mio diritto sacrosanto? E farlo praticamente ogni giorno? Nella mia forma mentis non esiste davvero! E proprio per il mio desiderio di fare le cose per bene, ho fatto richiesta di avere il pass che dovrebbe essere concesso, a mio parere, in modo quasi automatico ai residenti. Ma non ho ancora ricevuto risposta e ancora attendo.  E il peggio è che, nel frattempo, ho ricevuto due contravvenzioni per essere arrivata con l’auto vicino casa per scaricare la spesa. E dove dovrei fermare l’auto per farlo? Davanti il bar Mirto che è sempre pieno o nel posto riservato alla farmacia? Un’assurdità. Ho sempre cercato di mantenere un atteggiamento di conciliazione ma adesso è troppo. È davvero troppo”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.