Quello appena trascorso è stato un fine settimana ricco di emozioni e di felicità a Palermo. Dopo un lungo periodo di restrizioni e difficoltà causati della pandemia è arrivato nel capoluogo un evento live che ha riscosso molto successo. Stiamo parlando del Vertical Tour in versione Urban che ha visto ieri come ospiti Giusi Battaglia, conduttrice del programma Giusina in Cucina e Gabriele Corsi, conduttore di Don’t Forget The Lyrics sul Nove e commentatore dell’ultima edizione dell’Eurovision, che ha chiuso il Vertical Tour in bellezza.
Il title partner dell’evento è stato Iliad, l’operatore che ha rivoluzionato il mercato delle telecomunicazioni e che conta oggi oltre 8,8 milioni di utenti. In concomitanza con la tappa palermitana è ricorso il quarto anniversario dalla nascita dell’azienda in tutta Italia e per questo Palermo è stata teatro di festeggiamenti con un intrattenimento fatto di piatti gourmet, preparati da famosi chef, musica e sport. A piazza Castelnuovo un grande truck hospitality denominato Casa Iliad, è stato cornice di vari ambienti attrezzati come la cucina. Un pomeriggio ricco di divertimento anche per il mondo del basket che ha visto come ospite Andrea Meneghin, ex cestista, allenatore di pallacanestro e conduttore del programma televisivo Basket Zone in onda ogni mercoledì alle 23.25 su Dmax. A completare l’intrattenimento sportivo c’erano i ragazzi che da ogni parte della città con tanta grinta hanno realizzato delle vere e proprie partite. Mentre i giovani si divertivano a Casa Iliad era in corso l’evento Beauty con un’esperta di color analysis che ha dato dei preziosissimi consigli su come orientare la scelta delle nuance e degli abbinamenti cromatici di trucco e vestiti in base alle caratteristiche personali, in particolare al tono e sottotono della pelle, ospite la celebre Silvia Federici.
L’evento si è svolto anche all’insegna dell’amore: sono proseguiti infatti i casting del noto programma Primo Appuntamento. Qui tanta emozione da parte degli aspiranti in cerca dell’amore e a chiudere il Vertical Tour ci ha pensato Gabriele Corsi che di ‘ritorno’ dall’Eurovision ha condotto un’edizione speciale del fortunato programma Don’t forget the Lyrics. Impeccabile come al solito, con battute e tanta simpatia ha reso questo evento musicale il più bello e divertente della giornata. “Tornare in live con tante persone è stato molto emozionante – ha detto Corsi a Filodiretto -, per chi fa il mio lavoro è il massimo perché va bene la televisione e la radio, ma la percezione del pubblico mi mancava tantissimo, siamo contentissimi di tornare in piazza con tanta gente e spero che ci saranno centinaia di migliaia di eventi di questo genere”.
Ci si è poi soffermati a parlare dell’Eurovision e di un’edizione speciale poiché non solo è tornata in live con tanta gente ma si è svolta in una città italiana, Torino. “Tornare dal vivo in Italia – ha detto Gabriele Corsi – e vedere tanta gente da tutto il mondo è stata una delle cose più belle che mi sia capitata nella vita professionale. È stato molto bello – continua – condividere questa esperienza con Cristiano Malgioglio, Carolina Di Domenico e con Alessandro Cattelan”.
“Mi auguro sia ripartenza, all’Eurovision non ha vinto solo la musica ma qualcosa di molto importante”
In riferimento all’ultima edizione dell’Eurovision che quest’anno ha riscosso molto successo in tutta Europa e non solo, Gabriele Corsi, molto contento ed emozionato spera che “questa sia semplicemente la linea di partenza della Golden Age della musica mondiale, non solo italiana”. La vittoria dell’Ucraina all’Eurovision ha lasciato il segno in questo 2022 sia perché il Paese è attualmente in guerra, sia perché il concetto di umanità è molto importante e l’Ucraina ce lo sta insegnando. “Non credo che abbia vinto solo la musica, ma qualcosa di molto più importante – ha detto il conduttore -, credo che sia stato un segnale che il mondo ha mandato e che sarebbe il caso di ascoltare”. Conclude con una frase rilevante: “Non esistono guerre combattute in nome della musica”.