L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus (AISM), presieduta da Francesco Vacca, e la Fondazione (FISM) Onlus, presieduta dal Professor Mario A. Battaglia, da oltre 50 anni combattono una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale: la sclerosi multipla.
La sclerosi multipla, cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante, colpisce maggiormente i giovani e le donne e si manifesta soprattutto tra i 20 e i 40 anni, momento della vita in cui si pensa a progetti importanti per il futuro: lo studio, il lavoro, le relazioni sociali e la famiglia. Diventa fondamentale raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica e per garantire i servizi di assistenza e supporto all’autonomia alle persone colpite da sclerosi multipla.
Per questo AISM organizza 2 eventi a livello nazionale sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica: Gardensia e La Mela di AISM, giornate dedicate proprio alle donne e ai giovani. In queste occasioni, migliaia di piazze e punti della città si riempiono di fiori e frutti, che offriamo ai cittadini in cambio di una donazione: tanti contributi che, messi insieme, possono dare una spinta decisiva alla ricerca contro la sclerosi multipla.
In questo anno complicato e molto difficile AISM, nonostante le chiusure e le emergenze dovute al covid, ha continuato a garantire le attività a supporto delle persone con sclerosi multipla sul territorio.
E’ importante essere sostenuti da nuovi e vecchi amici che siano al nostro fianco e ci aiutino a distribuire le nostre gardenie nella nostra città perché insieme possiamo ottenere grandi risultati grazie ad uno sforzo comune.
A Monreale la Pro Loco si fa promotrice dell’evento Gardensia domenica 22 maggio dalle ore 10 alle 13, in piazza, presso il Circolo Cultura Italia, portando i profumi di 56 gardenie, che attendono di essere adottate.
Vi aspettiamo numerosi.
Doveroso ringraziare il presidente di Circolo Cultura Italia, il prof. Claudio Burgio, per aver messo a disposizione i locali.