Segnala a Zazoom - Blog Directory

Donata al Sindaco Alberto Arcidiacono un’opera di un’alunna del liceo artistico D’Aleo

"L'opera, particolarmente apprezzata dal Sindaco in occasione di una mostra al MAB, raffigura una donna e la musica come forza di emancipazione"

“Stamane, nella sede del liceo artistico di Monreale Mario D’Aleo, abbiamo donato al nostro Sindaco Alberto Arcidiacono, un’opera raffigurante il volto di una donna, realizzata da una nostra alunna della 3B”. A parlarci è il professor Antonio Rubè, che ci mostra con orgoglio il quadro donato e le opere dei suoi ragazzi.

“L’8 marzo le classi 3A e 3B avevano inaugurato una mostra dedicata alle donne dal titolo “L’arte delle donne. L’emancipazione femminile, una rivoluzione lenta e silenziosa” presso il MAB, il museo dell’arte e del mosaico di via Ludovico Torres a Monreale – continua il professore -. In occasione dell’inaugurazione aveva partecipato anche il Sindaco che, visitando la mostra e visionando le opere dei ragazzi, aveva espresso particolare interesse per una di esse. Dopo la mostra, tra l’altro, ci era stato chiesto di esporre le nostre opere in Aula Consilare in occasione della proiezione di un cortometraggio in linea con il tema femminile che rappresenta il filo conduttore e nodo cruciale della nostra attività scolastica e artistica di quest’anno. Dato anche l’approssimarsi della fine dell’anno scolastico abbiamo quindi deciso di donare al Sindaco l’opera da egli particolarmente apprezzata, in accordo con l’alunna autrice del quadro, Federica Cusimano, e con la docente che l’ha seguita nel progetto, Paola Campanella.

L’opera rappresenta il volto di una donna i cui capelli si perdono in una grande chiave di violino a rappresentare come la musica possa diventare una ventata di leggerezza per tutte le donne che subiscono violenza o che vivono drammi familiari, come raccontato in un biglietto scritto dall’autrice all’atto di donare il quadro ad Arcidiacono”.

I nostri alunni – conclude il professore – nella creazione delle loro opere si sono quest’anno ispirati ad una particolare mostra di un’artista turca, Hülya Özdemir che si caratterizza per i suoi coloratissimi acquarelli dal sapore esotico rappresentanti donne dallo sguardo diretto che si stagliano su sfondi astratti e che quasi sfidano lo spettatore con la loro femminilità forte e vissuta”.

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.