Segnala a Zazoom - Blog Directory

È febbre da padel, anche ad Aquino potrebbero sorgere due campetti

Il padel è lo sport del momento, a Palermo nuovi campi sorgono come funghi, oppure sostituiscono quelli da calcetto e da tennis

MONREALE – È proprio il caso di dire che è febbre da padel. Negli ultimi due anni questo gioco sta spopolando in tutto il mondo. Anche a Palermo i campi dedicati a questo sport stanno spuntando come i funghi. Perché il padel, che si gioca quasi sempre in 4 (ma stanno sorgendo i campi anche per il singolare), attrae proprio tutti. Ragazzi, donne, uomini di qualsiasi età si avvicinano a questo sport, che si gioca con una racchetta diversa da quella da tennis ma con le stesse palline, ma difficilmente se ne allontanano.

A Palermo hanno aperto anche negozi che vendono esclusivamente racchette e abbigliamento per questo gioco. E numerosi campi da calcetto o da tennis (suo lontano cugino) sono stati convertiti in campi da padel, molto più redditizi.

L’investimento non è neanche proibitivo. Per la realizzazione di un campo da padel il costo si aggira intorno ai 25.000 €, chiavi in mano. Una cifra che può rientrare facilmente in meno di un anno di attività. Il costo del campo, per la durata di 90 minuti, quasi ovunque è di 40 € (da dividere tra i 4 partecipanti) nelle ore pomeridiane. La mattina (escluso sabato, domenica e festivi), il prezzo scende a 20/30 €. Da qualche settimana stanno sorgendo anche i primi campi coperti, così da consentire agli sportivi di giocare anche durante le giornate piovose o, nella stagione estiva, durante le ore più calde della giornata, quando il sole cocente rischia di fare boccheggiare.

A Monreale la struttura più vicina, Florio, si trova a valle di Aquino, ma l’amministrazione ha già anticipato l’intenzione di valutare la conversione dei campi da tennis della Ranteria, così da attratte investitori privati interessati alla sua gestione.

Anche ad Aquino, precisamente a Fondo Pasqualino, c’è l’intenzione di creare due campi da padel.

La questione verrà discussa in consiglio comunale il prossimo 21 marzo, dato che gli amministratori saranno chiamati ad approvare la variante al PRG necessaria per la loro realizzazione.

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.