MONREALE – 7 funzionari tecnici, categoria D1, da assumere a tempo determinato e pieno per tre anni con termine ultimo non successivo al 31 dicembre 2026. È quanto ha deciso la giunta comunale con un atto di indirizzo. Si tratta del piano di assunzioni di personale qualificato, necessario all’ente per concorrere ai bandi e agli avvisi pubblici aperti e da aprire nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Già sono state presentate diverse richieste di finanziamento per la realizzazione di opere pubbliche di particolare rilevanza e complessità, alcune delle quali hanno già trovato accoglimento, ma le figure tecniche presenti in organico sono alquanto esigue e insufficienti per la progettazione e la conduzione di tali opere pubbliche, anche per quanto concerne gli aspetti contabili e di rendicontazione.
Da qui la necessità di acquisire nuove figure. Il comune cercherà 6 istruttori direttivi tecnici, ingegneri e architetti, e un istruttore direttivo amministrativo contabile. Tra l’altro, in deroga ai limiti per le assunzioni previsti per i comuni in dissesto o sottoposti a procedura di riequilibrio pluriennale, come quello di Monreale, la normativa nazionale (art. 3l brs del Decreto legge 15212021) consente loro di assumere con contratto a tempo determinato personale con qualifica non dirigenziale per la realizzazione di interventi relativi a progetti previsti dal PNRR. Sarà la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (COSFEL) a verificare che il comune di Monreale possa andare in deroga.