Potrebbe sorgere in località Frattina, nel territorio di Corleone, un impianto di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata.
L’amministrazione comunale di Corleone sta elaborando un progetto da presentare al Ministero della Transizione Ecologica per richiedere il finanziamento per la sua realizzazione. L’impianto avrebbe la capacità di trattare il fabbisogno dell’intero ambito territoriale, costituito da 23 Comuni, totalmente privo di impiantistica sia pubblica che privata utile al fabbisogno di conferimento.
Il MITE ha reso disponibili risorse economiche pari a € 450 milioni per la realizzazione di questo tipo di impianti.
La realizzazione dell’impianto consentirebbe ai comuni di intercettare e trattare in loco tutta la frazione organica e secca dei rifiuti differenziati prodotti dal territorio dell’ambito, riducendo così i costi di trasporto e conferimento nonché i costi ambientali legati alle eccessive distanze di trasporto, nel pieno rispetto degli obiettivi fissati dall’Unione Europea in materia di economia circolare.
Il polo impiantistico sarebbe costituito da:
- Una stazione di trasferenza;
- Un impianto di trattamento FORSU previa digestione anaerobica cattura di biogas e successiva estrazione del metano;
- Un impianto per la selezione e la valorizzazione degli imballaggi e dei rifiuti da imballaggio da RD.
- Anche la SRR Palermo Provincia Ovest ha valutato positivamente la realizzazione di tale impiantistica essendo in linea con quanto previsto nel Piano d’Ambito
Il comune di Monreale, con atto di giunta, ha già dato la propria adesione al progetto.