Nelle ultime 24 ore sono 400 i positivi al Covid-19 in Sicilia a fronte di 13.733 tamponi processati. Oggi l’aumento dopo i positivi di ieri che si attestavano solo a 286.
Gli attuali positivi sono 6.695 con un incremento di 13 casi. I guariti sono 381 mentre si registrano altre 6 vittime che portano il totale dei decessi a 6.973. Sul fronte ospedaliero sono adesso 308 ricoverati, 6 ricoverati in meno rispetto a ieri mentre in terapia intensiva sono 44 quattro in meno rispetto a ieri. A livello provinciale a Palermo si contano 55 nuovi casi, a Catania 156, Messina 53, Siracusa 47, Ragusa 17, Trapani 17, Caltanissetta 12, Agrigento 12, Enna, 31.
In Italia 3.882 nuovi casi e altri 39 decessi
nelle ultime 24 ore in Italia sono stati registrati 3.882 nuovi casi di coronavirus, a fronte di 487.218 tamponi registrati. Il tasso di positività si attesta allo 0,8%, in lieve aumento rispetto allo 0,7% di giovedì. Nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 39 e i guariti 3.861. Calano di 13 unità le terapie intensive, mentre sono 4 in più i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid.
Sono 343 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, gli ingressi giornalieri sono 22. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 2.443. Gli attualmente positivi al Covid in Italia sono 73.729, secondo i dati del ministero della Salute, 21 in meno nelle ultime 24 ore. Dall’inizio della pandemia i casi sono 4.733.557, i morti 131.763. I dimessi e i guariti sono invece 4.528.065.
Nel mondo preoccupa la variante Delta Plus, in Inghilterra ancora 49mila casi in 24 ore
Continuano ad essere elevati i casi da covid-19 in Inghilterra dove nelle ultime 24 ore se ne registrano altri 49.298, ieri erano 53mila. Nella nazione britannica negli ultimi 7 giorni si è verificato un incremento del 18,1%, pari a 50.861 dei positivi.
Nella nazione di Boris Johsnon non è stata al momento applicata alcuna restrizione e i casi e i morti continuano a schizzare a causa dell’allentamento delle restrizioni e del basso tasso di vaccinati. Nelle ultime 24 ore si sono registrate 180 vittime con un incremento del 15,8% negli ultimi 7 giorni. Ad essere responsabile di questo aumento dei contagi è anche la variante Delta Plus, che alcuni esperti definiscono poco pericolosa, ma che comunque resta sotto osservazione.

Nel mondo questa variante sarebbe responsabile di altri aumenti di positivi come in Germania dove ne sono stati registrati 236, in Bulgaria 4.522 e Danimarca 242. Successivamente abbiamo l’Irlanda con 50 casi e l’Italia con 80, compresi quelli registrati a partire da quest’estate. Proprio perché i casi si registrano da quest’estate gli esperti affermano che non bisogna preoccuparsi, ma vanno comunque mantenute distanza, uso della mascherina e prudenza.