Segnala a Zazoom - Blog Directory

Scuole al via dal 16 settembre in Sicilia, dal green pass al distanziamento: tutte le regole

Le attività torneranno in presenza, resta l'opzione Dad

Da oggi in alcune Regioni d’Italia è iniziato il nuovo anno scolastico 2021/22 e l’inizio delle lezioni andrà in maniera progressiva giorno dopo giorno. In Sicilia i ragazzi torneranno in aula il 16 settembre 2021 e la grande novità di quest’anno è il Green Pass obbligatorio per tutto il personale scolastico ad eccezione degli alunni.

Quest’oggi, nelle prime ore del mattino, sono stati verificati più di 900mila certificati. Un’altra novità di quest’anno è che le attività tornano in presenza. Al via anche la nuova piattaforma con cui i presidi potranno verificare il certificato verde. Chi ne è sprovvisto verrà considerato assente ingiustificato e dopo il quinto giorno scatterà la sospensione dello stipendio.

Il rientro degli studenti nelle classi non cancella del tutto lo spettro della didattica a distanza, infatti questa opzione rimane in vigore nei casi in cui ci siano dei positivi o altri alunni che si trovano in quarantena preventiva. L’obiettivo del governo è quello di limitare la misura “esclusivamente alle zone rosse o arancioni e in circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovuta all’insorgenza di focolai o al rischio estremamente elevato di diffusione del virus.

Il ministro Bianchi: “Ritrovarsi è una gioia”

A fare gli auguri ai quattro milioni di studenti che oggi rientrano a scuola è proprio il ministro dell’Istruzione Bianchi: “Ritrovarsi a scuola è una gioia grandissima. Desidero esprimere il mio profondo ringraziamento a tutti, studenti, studentesse genitori, personale scolastico e tutti coloro che contribuiscono alla vita nelle nostro scuole. A voi vanno i miei più vivi auguri per un sereno anno di lavoro e crescita”.

Non sono mancate però le polemiche a tutto ciò poiché davanti al Ministero dell’Istruzione nella notte tra 12 e 13 settembre l’Unione degli studenti ha organizzato una manifestazione, disponendo delle macerie a simboleggiare “lo stato in cui giace la scuola pubblica”. E’ stata indetta anche una mobilitazione generale prevista per il 19 novembre.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.