Segnala a Zazoom - Blog Directory

Quel monumento a Biagio Giordano rimasto sporco nel giorno della Liberazione

Il monumento era stato imbrattato con la vernice spray nella notte del 21 febbraio

MONREALE – Sono passati più di due mesi da quanto il monumento dedicato a Biagio Giordano, eroe partigiano monrealese, è stato imbrattato con la vernice spray.

Biagio Giordano morì a soli 21 anni per difendere la sua patria, fu fucilato vicino Imperia dai nazisti in una fredda giornata di febbraio, lontano dalla sua amata città.

Oggi, 25 aprile, ricorre l’anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. In questa occasione l’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio all’eroe Biagio Giordano posando un mazzo di fiori sul monumento a lui dedicato.

Nonostante questo gesto da parte del comune di Monreale il monumento è ancora sporco. Molti cittadini hanno criticato all’amministrazione il non essere riusciti a pulire due scarabocchi fatti con la vernice spray da più di 60 giorni.

Anche L’Auser di Monreale si è attivata per rendere omaggio a Biagio Giordano. Il presidente Luigi Mazzola, Biagio Cigno e Giovanni Schimmenti si sono recati separatamente per deporre un fiore alla base del monumento. Alla spicciolata si sono poi presentati a deporre un fiore Daniela Miceli, Jo Rosano, Enzo Barba, Andrea Quadrante, Mario Di Fiore e Salvo Versaci, quest’ultimo in rappresentanza dell’Associazione Culturale Venero.

Pochi giorni dopo il nostro articolo è stata pubblicata una nota che riportava le parole del primo cittadino Alberto Arcidiacono e dell’assessore Paola Naimi. Nella nota veniva annunciato che il comune sarebbe stato parte attiva nelle operazioni di ripristino assieme all’Auser, anch’essa dimostratasi fin da subito disponibile per il ripristino del monumento.

“Non ci sarà mai spazio per giustificare coloro che mostrano poco senso civico ma soprattutto una totale assenza dell’idea di rispetto. L’ amministrazione sarà parte attiva nelle operazioni di ripristino del monumento insieme all’Auser che si è già dimostrata disponibile per l’attività di recupero del monumento.

” È davvero spiacevole ed offensivo assistere all’imbrattamento di un monumento che rappresenta un simbolo per la nostra città in ricordo di un nostro concittadino. Non ci sarà mai spazio per giustificare coloro che mostrano poco senso civico ma soprattutto una totale assenza dell’idea di rispetto”, questa è solo una parte della lunga nota pubblicata, che puoi leggere cliccando qui.

“Il comune e l’Auser non possono rimanere impassibili davanti a un simile atto di vandalismo, quando la notizia è uscita si sono attivati tutti, ma alla fine le parole sono rimaste tali e non si è fatto più nulla.

Cosa significa mettere dei fiori su questo monumento, se poi sono due mesi che aspettiamo che venga ripulito. È uno schiaffo alla storia di quest’uomo che ha dato la sua vita per far vivere meglio noi”, queste le parole di un piccolo gruppo di persone arrivate sul posto per rendere omaggio a Biagio Giordano.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.