Segnala a Zazoom - Blog Directory

Forestali: “Siamo 18.000 precari, non parassiti ma risorse per la Sicilia”

"Musumeci dia seguito alle promesse della campagna elettorale, faccia una riforma che regolarizzi la nostra posizione"

“Non siamo il cancro della Sicilia, non siamo parassiti sociali, vogliamo dimostrare di essere una risorsa per l’isola, e possiamo farlo solo attraverso una seria riforma del comparto forestale, attraverso il passaggio a tempo determinato di 18.000 lavoratori”.

A parlare è un gruppo di operai forestali siciliani, stanchi di vivere ancor in uno stato di precariato: “Abbiamo voluto realizzare questo breve video per chiedere a gran voce al governatore Musumeci di dare seguito a ciò che prometteva durante la campagna elettorale, cioè di effettuare una riforma che regolarizzi la nostra posizione.

Siamo stanchi di essere visti come un peso, ed essere additati come dei parassiti della società. Con le nostre professionalità e competenze possiamo dare una grossa mano di aiuto alla regione siciliana, curando i boschi, i laghi, i fiumi, occupandoci del verde pubblico, cercando di prevenire il dissesto idrogeologico ecc.. E per usare le parole del Governatore Musumeci, “Vogliamo non avere più un giorno libero””.

Si sentono presi in giro dal presidente Musumeci che durante la campagna elettorale per le consultazioni regionali sognava di vederli impegnati nella gestione del territorio

“Chiediamo dignità, i forestali non sono un peso morto ma siamo una importate risorsa per la martoriata Sicilia”.

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.