Segnala a Zazoom - Blog Directory

“Diventa genitore affidatario”, l’AFAP organizza incontri formativi

Genitori affidatari in coppia o single, ex minori in affido, genitori d'origine dei minori in affido, fratelli dell'affido presenteranno una straordinaria forma di genitorialità

L’AFAP (Associazione Famiglie Affidatarie Palermo) dal prossimo 9 aprile 2021 ripropone i suoi salotti informativi online. Un’occasione di informazione e confronto per chi volesse conoscere tutte le sfaccettature dell’affido familiare stando comodamente seduto a casa propria.

L’associazione nasce a Palermo dall’esperienza di alcuni genitori affidatari che, nel 2012, hanno ricevuto in affidamento dei bambini ospiti in una comunità. Hanno così pensato di istituire un’associazione per promuovere la cultura dell’Affido, creare una rete di auto-aiuto per gli affidatari, tutelare i diritti dei bambini affidati e delle persone che se ne fanno carico. L’Afap gioca anche un ruolo di tramite tra il centro affidi e le famiglie che desiderano accogliere a casa loro un minore in affido. Ha, tra i suoi obiettivi principali, quello di individuare famiglie disponibili all’accoglienza di minori che per situazioni specifiche hanno maggiori difficoltà ad essere collocati in affido. Per questo motivo l’associazione porta avanti momenti di avvicinamento alla pratica dell’affido.

L’iniziativa si rivolge a tutti i cittadini. L’esperienza dell’affido è infatti possibile sia per chi è sposato sia per le coppie in convivenza o per i single.

All’insegna dello slogan “Accoglimi nella tua vita… Diventa genitore affidatario”, l’AFAP invita a quattro piacevoli incontri. Senza impegno, in modo familiare e con la presenza di testimoni diretti dell’affido (genitori affidatari in coppia o single, ex minori in affido ormai maggiorenni, genitori d’origine dei minori in affido, fratelli dell’affido) ed esperti del settore, si potrà scoprire questa particolare e straordinaria forma di genitorialità.

L’affido è accoglienza di un bambino, è una forma diversa di essere genitori, un modo di amare e di essere amati, un aiuto concreto ai bambini che vivono in comunità

L’affido è accoglienza di un bambino, è una forma diversa di essere genitori, un modo di amare e di essere amati, un aiuto concreto ai bambini che vivono in comunità.
Chi vorrebbe approcciarsi al mondo dell’affido avrà modo di conoscere le procedure, le tempistiche e tutto ciò che c’è da sapere su questo percorso. Si potranno scambiare dubbi e domande con chi ha già intrapreso la strada dell’affido.

Chi desidera partecipare può richiedere ad AFAP il link per partecipare ai suoi salotti informativi online che inizieranno il 9 aprile alle ore 21:00. La partecipazione è gratuita. Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet. Basta scrivere ad [email protected], oppure inviare un whatsapp ai numeri 3288434133 – 3402718286.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.