MONREALE – “Nelle ultime settimane sono stati fatti tanti passi avanti per il nostro territorio e soprattutto per realizzare quanto abbiamo promesso ai cittadini con il nostro programma elettorale”.
È l’assessore comunale Geppino Pupella, nel corso della nostra breve intervista, a fare il punto su alcuni dei cantieri aperti o che a breve vedranno la luce a Monreale, come quelli relativi alla villa comunale, all’illuminazione della circonvallazione, alla riqualificazione di Villa Savoia, all’installazione dell’innovativo semaforo della circonvallazione.
“Inizio subito con la Villa comunale: sono state già avviate le fasi di trivellazione per verificare la consistenza del territorio, operazione propedeutica per poter effettuare il progetto definitivo che non si limita solo alla messa in sicurezza del muro perimetrale ma comprende anche la riqualificazione dell’intera villa.
Altra iniziativa portata avanti con successo, riguarda la messa in sicurezza dell’incrocio di via Venero con la Circonvallazione, con la sostituzione del semaforo attuale con uno più evoluto che garantirà la sicurezza dei pedoni e permetterà loro di attraversare la strada in totale tranquillità. Altro progetto da tempo tanto atteso non solo dai monrealesi ma anche da chi transita ogni giorno dalle nostre strade, riguarda l‘illuminazione pubblica della Circonvallazione. Ebbene, sono stati appena affidati i lavori per la messa in sicurezza, l’adeguamento e l’efficientamento energetico dell’impianto di pubblica illuminazione del lungo tratto di circonvallazione di competenza del comune di Monreale. Abbiamo già la ditta che si è aggiudicata i lavori ma gli stessi verranno affidati dopo verifiche di legge, comunque riteniamo entro 15 giorni.
Continuando con la nostra carrellata, devo evidenziare che abbiamo avviato il processo che porterà al ripristino della fontana storica di via Miceli. Qualche tempo fa infatti ci eravamo accorti, grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, che questa Fontana non c’era più. Adesso, grazie al contributo dei nostri tecnici comunali ed in particolare di Nino Di Salvo che si è messo alla ricerca nei nostri magazzini, è stata ritrovata: era stata messa da parte in attesa di essere ricollocata.
E ancora, abbiamo avviato la gara per la riqualifica di Villa Savoia che finalmente si riapproprierà di quella dignità e di quel prestigio che ha avuto sempre a Monreale. Sarà resa quindi presto fruibile per la nostra città.
Abbiamo inoltre terminato la fase propedeutica per definire il progetto per mettere in sicurezza piazzale Candido. Ed in settimana iniziano i lavori di via Gravina. E ancora, si stanno definendo gli adempimenti tecnico-amministrativi per realizzare 108 loculi al cimitero di Monreale: ragionevolmente riteniamo entro il mese di avviare i lavori.
Infine vi parlo di un’ultima importante iniziativa che riguarderà il prossimo futuro della nostra città: sarà messa in gara la riqualificazione del quartiere Ciambra, progetto già finanziato con 1 milione e 800 mila euro. Ebbene, contiamo entro l’estate di iniziare i lavori”.