Segnala a Zazoom - Blog Directory

Arriva decreto Ristori-bis, Conte: “Un aiuto concreto e immediato”

“Un aiuto concreto e immediato. In una fase così critica della nostra storia dare un aiuto concreto e immediato a chi è in difficoltà è necessario per proteggere il nostro presente e il nostro futuro. È un impegno che ho preso di fronte a tutto il Paese, a tutti i cittadini italiani. Tutto il Governo è al lavoro per questo”, ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Contributi a fondo perduto più pesanti per bar e pasticcerie nelle Regioni rosse e arancioni: l’indennizzo del primo decreto Ristori viene aumentato dal 150% al 200% di quanto preso col dl Rilancio. Lo prevede il decreto legge Ristori bis inviato venerdì sera al pre-consiglio dei ministri. Il provvedimento, che vale oltre 2 miliardi. Arriva decreto Ristori-bis,  sospende ritenute e pagamenti Iva di novembre per tutte le attività nelle zone rosse; nelle zone arancioni e gialle solo per le attività chiuse. Per i contribuenti Isa (Indici sintetici di affidabilità) nelle zone rosse slitta al 30 aprile 2021 l’acconto Ires e Irap, indipendentemente dal calo del fatturato. Per le attività nelle zone rosse e arancioni sospesi i contributi previdenziali per due mesi, nelle zone gialle per uno. Credito d’imposta sugli affitti nelle zone rosse, dove viene tolta anche la seconda rata Imu. Previsti 100 milioni per il Terzo settore. Bonus baby sitter di mille euro nelle zone rosse e congedi parentali se i figli sono in didattica a distanza. Inviati, intanto, dall’Agenzia delle Entrate 211 mila bonifici del primo dl Ristori.

Aiuti mirati e più celeri arriveranno direttamente sui conti correnti degli imprenditori e le partite Iva più colpite dallo stop deciso con il Dpcm 3 novembre. L’elenco dei codici ATECO, nello specifico, si trova nella bozza del decreto, divulgata venerdì 6 novembre 2020 nella sua versione provvisoria (destinata all’approvazione).

“All’inizio della prossima settimana – dice il premier – oltre 211 mila imprese vedranno accreditati, direttamente sul proprio conto corrente, i primi bonifici dei contributi a fondo perduto predisposti dal Governo. Dopo soli nove giorni dall’emanazione del primo decreto-legge “Ristori”, ancora prima dei tempi che avevamo previsto, l’Agenzia delle Entrate ha già disposto infatti i primi mandati di pagamento per un ammontare di quasi 1 miliardo di euro, per le attività economiche e produttive interessate dalle misure restrittive adottate con il Dpcm del 24 ottobre. In una fase così critica della nostra storia, che ci vede tutti impegnati a combattere la nuova avanzata del contagio, dare un aiuto concreto e immediato a chi è in difficoltà è necessario per proteggere il nostro presente e il nostro futuro. È un impegno che ho preso di fronte a tutto il Paese, a tutti i cittadini italiani. Tutto il Governo è al lavoro per questo. Proprio in queste ore, inoltre, stiamo finalizzando anche il decreto ‘Ristori bis’, con cui rafforziamo la rete di protezione e di sostegno per tutte le attività economiche che si trovano nelle zone a maggior rischio, alla luce delle nuove misure adottate con l’ultimo Dpcm. Dobbiamo fare tutto ciò che è necessario, con rapidità ed efficacia, per uscire tutti insieme e superare al più presto questa crisi”.

Contributo a fondo perduto dl Ristori bis: L’elenco dei codici ATECO

Come già accennato sopra, nella bozza del testo del decreto Ristori bis si trova anche l’elenco dei codici ATECO delle attività che riceveranno il contributo a fondo perduto del Governo. Nello specifico, otterranno l’indennizzo promesso dallo stato le imprese o gli imprenditori con partita Iva che esercitano – prevalentemente – una delle seguenti attività:

  • 47.19.10 Grandi magazzini 200%;
  • 47.19.90 Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari 200%;
  • 47.51.10 Commercio al dettaglio di tessuti per l’abbigliamento, l’arredamento e di biancheria per la casa 200%;
  • 47.51.20 Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria 200%;
  • 47.53.11 Commercio al dettaglio di tende e tendine 200%;
  • 47.53.12 Commercio al dettaglio di tappeti 200%;
  • 47.53.20 Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum) 200%;
  • 47.54.00 Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati 200%;
  • 47.64.20 Commercio al dettaglio di natanti e accessori 200%;
  • 47.78.34 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori 200%;
  • 47.59.10 Commercio al dettaglio di mobili per la casa 200%;
  • 47.59.20 Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame 200%;
  • 47.59.40 Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico 200%;
  • 47.59.60 Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti 200%;
  • 47.59.91 Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico 200%;
  • 47.59.99 Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico 200%;
  • 47.63.00 Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati 200%;
  • 47.71.10 Commercio al dettaglio di confezioni per adulti 200%;
  • 47.71.40 Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle 200%;
  • 47.71.50 Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte 200%;
  • 47.72.20 Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio 200%;
  • 47.77.00 Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria 200%;
  • 47.78.10 Commercio al dettaglio di mobili per ufficio 200%;
  • 47.78.31 Commercio al dettaglio di oggetti d’arte (incluse le gallerie d’arte) 200%;
  • 47.78.32 Commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato; 200%;
  • 47.78.33 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi 200%;
  • 47.78.35 Commercio al dettaglio di bomboniere 200%;
  • 47.78.36 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria) 200%;
  • 47.78.37 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti 200%;
  • 47.78.50 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari 200%;
  • 47.78.91 Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo 200%;
  • 47.78.92 Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l’imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone) 200%;
  • 47.78.94 Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop) 200%;
  • 47.78.99 Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca 200%;
  • 47.79.10 Commercio al dettaglio di libri di seconda mano 200%;
  • 47.79.20 Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato 200%;
  • 47.79.30 Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati 200%;
  • 47.79.40 Case d’asta al dettaglio (escluse aste via internet) 200%;
  • 47.81.01 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli 200%;
  • 47.81.02 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici 200%;
  • 47.81.03 Commercio al dettaglio ambulante di carne 200%;
  • 47.81.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca 200%;
  • 47.82.01 Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento 200%;
  • 47.82.02 Commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie 200%;
  • 47.89.01 Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti 200%;
  • 47.89.02 Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura; attrezzature per il giardinaggio 200%;
  • 47.89.03 Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso 200%;
  • 47.89.04 Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria 200%;
  • 47.89.05 Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico 200%;
  • 47.89.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti 200%;
  • 47.99.10 Commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l’intervento di un dimostratore o di un incaricato alla vendita (porta a porta) 200%;
  • 96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza 200%;
  • 96.02.03 Servizi di manicure e pedicure 200%;
  • 96.09.02 Attività di tatuaggio e piercing 200%;
  • 96.09.03 Agenzie matrimoniali e d’incontro 200%;
  • 96.09.04 Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari) 200%;
  • 96.09.09 Altre attività di servizi per la persona 200%.

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.