Segnala a Zazoom - Blog Directory

Area arancione, nel dettaglio le restrizioni previste dal DPCM

Didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie

La Sicilia e la Puglia sono le uniche due regioni d’Italia contraddistinte dal colore arancione che ne determina il grado di rischio dinanzi all’emergenza Coronavirus (quello più lieve è giallo, quello più grave è rosso).

Il grado di rischio è stato calcolato non solo in base al numero e alla percentuale di positivi registrati sulla popolazione, ma in base al tasso di riempimento delle terapie intensive e all’RT, l’indice che fornisce il grado di contagiosità del virus covid19.

In pratica si tiene essenzialmente conto della capacità del sistema sanitario di sopportare il peso della gestione dei malati da coronavirus.

Quali sono nel dettaglio le restrizioni per le regioni arancioni?

  • Autocertificazione obbligatoria
  • Non si potrà circolare dalle 22,00 alle 05,00, se non per comprovati motivi di lavoro, necessità e salute
  • Vietati gli spostamenti con le altre regioni, da un comune ad un altro, salvo comprovati motivi di lavoro, studio, necessità e salute. È anche raccomandato di limitare al minimo gli spostamenti all’interno del comune
  • Bar e ristoranti chiusi, sempre. Solo l’asporto è consentito fino alle ore 22,00, mentre non ci sono limitazioni per la consegna a domicilio
  • Centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi, eccetto farmacie, parafarmacie, generi alimentari, tabaccherie, edicole
  • Chiusura di musei e mostre, senza eccezioni
  • Didattica a distanza per le scuole superiori, eccetto che per gli alunni disabili e in caso di laboratori
  • Didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie
  • Università chiuse, eccetto alcune attività per matricole e laboratori
  • Trasporto pubblico: riduzione al 50% dei posti, eccetto che per i mezzi di trasporto scolastico
  • Chiuse sale giochi, sale scommesse, bingo, slot machine
  • Chiuse palestre, teatri, cinema, piscine
  • Attività motoria consentita all’aperto, all’interno del proprio comune

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.