MONREALE – La Sicilia grande protagonista delle ripartenze: dopo gli internazionali femminili di tennis anche il giro d’Italia sceglie l’isola per la sua edizione più famosa, quella del post covid. Era già successo 5 volte dagli anni ’60 ad oggi: nel 1976, edizione tristemente famosa per la morte del ciclista Juan Manuel Santisteban avvenuta durante la prima semitappa a Catania, nel 1986 quando si partì da Palermo e ancora nel 1989 quando si scelse Taormina e poi 10 anni dopo, nel 1999, quando la città prescelta fu Agrigento, e infine nel 2008 quando si tornò Palermo.
Ma quest’anno la grande ripartenza del Giro D’italia avverrà da Monreale: una festa rosa trasmessa in mondovisione, un’occasione unica per consacrare al mondo l’immagine della cittadina normanna e del suo patrimonio artistico monumentale di caratura internazionale.
Monreale si prepara così ad essere magnifico palcoscenico nazionale ed internazionale e ad accogliere la carovana rosa, centinaia di ciclisti e persone degli staff, sponsor e televisioni di tutto il mondo senza contare le migliaia di visitatori che arriveranno da ogni dove.
Un risultato fortemente voluto dal governo Musumeci. Ce ne parla il Presidente del Consiglio Comunale Marco Intravaia nella video intervista, gentilmente concessa da www.trmweb.it.