MONREALE – “Facciate da rivedere, strade e marciapiedi divelti, arredo urbano inesistente, strutture a verde e aree sportive da recuperare. Una situazione di abbandono e degrado che deve essere eliminata”. È quanto dichiarava il Deputato Regionale di Forza Italia Mario Caputo solo lunedì scorso, quando si era recato assieme ai funzionari dell’Istituto Autonomo per le Case Popolari di Palermo negli insediamenti di edilizia popolare in Fondo Pasqualino e Via Pio La Torre per fare verificare lo stato di disagio strutturale ed ambientale.
Caputo evidenziava la necessità di effettuare con urgenza interventi di riqualificazione ambientale, ma anche interventi alle strutture e alle aree a verde e agli spazi esterni.
Nei giorni precedenti il neo deputato regionale aveva incontrato il Commissario straordinario dell’Istituto provinciale per le Case Popolari. “Abbiamo incontrato – dichiarava Mario Caputo – numerosi residenti che hanno segnalato la necessità di interventi anche di natura strutturale, oltre che di riqualificazione esterna. I funzionari dell’Istituto hanno dichiarato che verranno predisposte delle schede di interventi da realizzare, in particolare per assicurare la stabilità degli edifici e la sicurezza dei residenti. Sono rimasto molto sorpreso dalla cordialità dei residenti ma anche impressionato per lo stato di degrado che ho riscontrato in molte vie. Chiederò subito al Sindaco di Monreale di assicurare gli interventi di pulizia straordinaria, derattizzazione e diserbo nelle zone di competenza comunale“
Sulla questione interviene l’assessore ai servizi a Rete del Comune di Monreale Geppino Pupella: “Sin dal nostro insediamento, coi nostri uffici e il contributo di numerosi operatori e volontari abbiamo iniziato una serie di operazioni di bonifica in tutto il territorio. Per quanto riguarda le richieste evidenziate da Mario Caputo su Fondo Pasqualino e via La Torre le opere di bonifiche sono iniziate a fine gennaio e completate i primi giorni di febbraio come evidenziato dagli organi di stampa”.
“Questo ed altri interventi rientrano nella programmazione – interviene il primo cittadino della nostra amministrazione – che malgrado le notevoli ristrettezze finanziarie si é attivata per reperire operatori che hanno prestato la loro opera a titolo gratuito e che ringraziamo per il loro senso civico”.