Come precedentemente annunciato, la settimana si è aperta all’insegna dell’instabilità su tutta la Penisola, un po’ meno invece nel capoluogo siciliano, dove abbiamo visto giornate abbastanza soleggiate con il passaggio di qualche nube innocua.
Solo da questa mattina, l’intensificarsi dei venti di Libeccio, sta portando a un peggioramento delle condizioni del tempo, con raffiche che hanno toccato i 60 km/h.
Infatti, la depressione che ancora si trova nel nord Italia porterà, sull’Isola, alla formazione di nubi temporalesche. I venti a partire da questa notte tenderanno ad indebolirsi, sulla città, favorendo un sensibile calo termico con temperature massime che potrebbero toccare 22 gradi.
Da giovedì, poi, il posizionamento di un vortice depressionario sullo Ionio favorirà, sulla città, la formazione di precipitazioni localmente anche moderate. Il vortice richiamerà venti settentrionali, che su Palermo potrebbero soffiare moderati e questo sarà il responsabile del calo termico.
Venerdì, il vortice ionico si dissolverà, ma un altro, ancora in fase di conferme e studi, potrebbe posizionarsi in prossimità della Corsica, portando sulla Sicilia un ritorno dei venti di Libeccio con un possibile rialzo termico.