MONREALE – Le strade in condizioni fatiscenti sono purtroppo un problema diffuso a Monreale, specialmente nelle frazioni e nelle periferie. Molte volte abbiamo scritto di come le amministrazioni, nel tempo, abbiano preferito abbassare il limite di velocità piuttosto che riparare il manto stradale – complice il dissesto finanziario in cui versa l’ente.
Oggi l’ennesima segnalazione arriva da via Molino Caculla, nei pressi di Pioppo. La strada è letteralmente devastata: buche profonde, sterrato interrotto da sporadici tratti di cemento frantumato, erbacce che crescono ai bordi e al centro della strada.
“Quel poco di asfalto che c’è lo abbiamo fatto mettere noi a spese nostre – lamenta un residente -, un mio amico ha spaccato la coppa dell’olio venendo a trovarmi. Io sono costretto e riparare sempre gli ammortizzatori, insomma è un continuo dispendio di risorse a causa di un servizio inesistente. In inverno la situazione ovviamente è ancora peggiore: quando piove le buche neanche si vedono, aumentando il rischio di incidenti e danni alle vetture, quando nevica rimaniamo praticamente bloccati in casa. Perfino le ambulanze fanno fatica ad arrivare e a fare manovra”.
Già molti anni fa i residenti avevano fatto richiesta al comune affinché si occupasse della strada, ma com’è evidente non è stato fatto nulla. Oltre ai problemi legati strettamente alle condizioni del manto stradale, i servizi assenti sono anche altri: si va dall’illuminazione della strada inesistente fino alla mancanza della rete fognaria.
I residenti di via Molino Caculla chiedono ora risposte concrete all’amministrazione e si dichiarano pronti, in caso queste risposte non arrivassero in tempo ragionevoli, a procedere con una raccolta firme ed eventualmente per vie legali.