Segnala a Zazoom - Blog Directory

Suolo pubblico occupato in eccesso, multa di 173 euro per i commercianti delle piazze

MONREALE -Scattano le prime multe per occupazione di suolo pubblico. Avviati nei giorni scorsi gli accertamenti da parte della Polizia municipale, svolti congiuntamente con i Carabinieri, sul rispetto delle autorizzazioni rilasciate dal comune, per consentire agli esercenti di piazzare tavoli e sedie davanti ai loro locali. 

Le verifiche degli agenti della polizia si sono concentrate nelle attività commerciali di piazza Guglielmo II, Vittorio Emanuele e via Benedetto D’Acquisto. “I controlli seguiranno nei prossimi giorni anche in altre zone della città”, dichiara il comandante della Polizia municipale, Luigi Marulli.

Le principali violazioni riscontrate riguardano il mancato pagamento e l’occupazione eccessiva di suolo pubblico. Si aggira intorno a 173 euro la sanzione per i gestori pizzicati ad occupare in eccesso il suolo pubblico. Situazione ben diversa per gli esercenti non trovati in regola con i pagamenti. Infatti, per loro sarà disposta o una sospensione  oppure se recidivi si potrebbe anche procedere con la revoca dell’autorizzazione.

Lamentele e malumori nel frattempo si sollevano tra i commercianti. “Abbiamo sempre colmato un disagio cronico come quello dei servizi igienici. Giornalmente nelle attività commerciali sia turisti che cittadini utilizzano i nostri gabinetti e non abbiamo mai negato l’accesso a nessuno, nonostante spesso per noi si tratti di un lavoro in più, senza ritorno economico”. Ma quello dei bagni non è l’unico sassolino nella scarpa dei commercianti. “Ci sono zone dove c’è gente che lavora in maniera totalmente abusiva, eppure i primi a pagare siamo stati noi”.

1 Commento
  1. Indignato scrive

    Certo risulta alquanto inspiegabile la totale assenza di controllo nei confronti degli ambulanti e dei venditori di frutta abusivi. Le regole vanno rispettate e questo vale per tutti! Ma come fai a fare la multa ad un commerciante che paga le tasse mentre giri la faccia e fai finta di niente nei confronti di chi abusivamente vende la frutta proprio accanto al comando dei vigili urbani! E non parliamo del semplice “lapino” ma di un vero e proprio negozio in mezzo alla strada. Anzi da un po’ di tempo sono due.. senza contare gli altri sparsi per la città! Ma poi un giornalista che vada a fare questa domanda al comandante dei vigili urbani o al sindaco o al neo assessore competente non c’è? E magari pubblicarla pure tanto per capire che risposta assurda sono capaci di dare!!!

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.