Segnala a Zazoom - Blog Directory

Monreale, prime contravvenzioni ai tassisti palermitani

Monreale, 2 maggio 2019 – Scattano le prime multe nei confronti dei tassisti palermitani. Ed esultano i colleghi monrealesi.

È stata appena emessa l’ordinanza da loro tanto agognata per mettere un freno alla concorrenza dei tassisti palermitani che erano soliti occupare i 7 stalli previsti a Monreale. “In modo lecito”, spiegava il Comandante della Polizia Municipale, Luigi Marulli, dato che non era ancora entrata in vigore la nuova ordinanza, per cui qualsiasi titolare di licenza aveva diritto a sostarvi.

Da ora in poi solo i tassisti con licenza rilasciata dal comune di Monreale potranno farlo. E questa mattina l’applicazione del nuovo regolamento non è andata a genio ad un tassista palermitano che, ostinandosi ad occupare lo stallo come era abituato a fare indisturbato, si è visto staccare la contravvenzione dal vigile urbano.

“Il cliente è tenuto a prendere il primo taxi incolonnato – spiega un tassista monrealese -. La presenza di quelli palermitani impediva lo scorrimento della fila, creando tra l’altro confusione nel turista. Adesso i colleghi palermitani non potranno più concordare il rientro a Palermo con il turista portato a Monreale, che dovrà invece utilizzare il primo taxi tra i nostri incolonnati negli appositi stalli”.

Per i trasportatori palermitani non rimarrà che attendere il turista in un altro parcheggio pubblico, non riservato ai taxi, ma a tassametro rigorosamente acceso. Solo così la corsa non si considera terminata e possono riprendere il visitatore dopo la sosta al Duomo.

“Noi siamo tenuti invece a parcheggiare incolonnati nei 7 stalli, dove è anche stato predisposto un telefono per le chiamate dei clienti”.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

La multa ai tassisti monrealesi. Marulli: “Le norme vanno rispettate, gli abusi vanno puniti”

“Qui non potete sostare”. Tassisti monrealesi multati dai vigili. E monta la protesta

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.