Segnala a Zazoom - Blog Directory

Arrestati gli incendiari che diedero fuoco a Piano Geli nel 2017. Macchiarella (Monreale Bene Comune): “Serve caserma dei Vigili del Fuoco a Monreale”

Monreale, 26 marzo 2019 – Dopo gli arresti di questa mattina, emessi nei confronti di Pietro e Angelo Cannarozzo, colpevoli di furto pluriaggravato, peculato e di aver appiccato gli incendi che nel luglio 2017 hanno quasi distrutto l’area di Piano Geli, il Movimento Monreale Bene Comune ha espresso viva soddisfazione per il successo riportato dai Carabinieri del Comando di Monreale.

Nella nota, inviata da Francesco Macchiarella, portavoce del Movimento, viene ricordato anche il terribile incendio che interessò i boschi tra San Martino e Casaboli il 29 ottobre scorso. Monreale Bene Comune inoltrò allora una richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio Comunale per conoscere se e come l’amministrazione avesse ottemperato agli obblighi di legge previsti in presenza di incendi boschivi, ma non ricevette alcuna risposta.

“Alla luce di questo importante successo nella lotta ai ‘piromani’ desideriamo rivolgere un accorato quanto pressante invito a che il Sindaco e la nuova amministrazione che risulteranno eletti nella prossima tornata elettorale si attivino entro i tempi tecnici strettamente necessari a costituirsi parte civile nel processo che vedrà imputati i due arrestati di oggi. Il candidato Sindaco Gambino condivide questa scelta operativa e si comporterà conseguentemente in caso di sua elezione”.

Il problema è stato approfondito nella piattaforma programmatica del movimento, e riportiamo una parte del testo che sarà presentato tra pochi giorni: “Ogni estate puntualmente è caratterizzata dagli incendi del nostro patrimonio boschivo. Sono ancora vivide nella mente di ognuno di noi le immagini delle fiamme che recentemente hanno distrutto un’ampia porzione del bosco tra Casaboli e San Martino delle Scale. Uno dei requisiti indispensabili degli interventi di soccorso dei Vigili del Fuoco è costituito dalla tempestività con la quale le squadre possono raggiungere lo scenario incidentale. In tan senso appare incomprensibile come un territorio vasto come quello monrealese non veda la presenza di un distaccamento dei Vigili del Fuoco che possano garantire più agevolmente la sicurezza dei cittadini e del patrimonio ambientale. […] Servirà avviare al più presto un dialogo che manifesti la volontà del Comune al Comando Provinciale dei VV.FF. di reperire locali adeguabili per allocarvi la caserma. Le strutture ci sono e possono tenere conto delle necessità logistiche occorrenti e partire da spazi coperti per parcheggiare almeno un’autopompa”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.