Segnala a Zazoom - Blog Directory

Aquino, case popolari. Cornicioni pericolanti, muri consumati da muffa e umidità

Monreale, 15 novembre 2018 — Non c’è requie per i residenti di via Santa Liberata, nella frazione di Aquino. Oltre al già trattato problema delle tubature idriche, le condizioni generali degli edifici non sono meno preoccupanti.

Cornicioni e balconi pericolanti, appartamenti invasi dalla muffa, umidità che sta rapidamente consumando soffitti e pareti, alloggi non adatti ai disabili che vi risiedono.

Un’anziana signora ci ha aperto le porte di casa. Soffre di problemi respiratori. Ma le pareti della sua stanza da letto sono piene di muffa, così come le stanze in cui giocano i suoi nipoti mentre la figlia si prende cura di lei.

“Siamo stati abbandonati — dice la signora —, mia madre dovrebbe avere diritto a vivere in un ambiente che non sia dannoso per la sua salute. Invece, nonostante abbia problemi di mobilità, non le è stato fornito neanche il piatto doccia. I miei figli giocano in una stanza i cui muri sono talmente pregni di umidità che l’intonaco cade dal soffitto. Qua ci sono anziani che vivono con 400€ di pensione, come si può pensare che possano affrontare da soli i costi delle riparazioni?”. 

Le infiltrazioni sono presenti in più punti degli edifici, dagli appartamenti situati a piano terra fino a quelli dei piani più alti. Solo qualche mese fa una grossa perdita d’acqua aveva provocato l’allagamento dei locali inferiori di uno dei padiglioni di via Santa Liberata.

Anche in questo caso dovrebbe essere l’IACP ad occuparsi delle criticità delle abitazioni, promuovendo i necessari interventi di ristrutturazione interna ed esterna. I prospetti, infatti, presentano grosse fratture sotto i balconi e i cornicioni. “L’anno scorso — afferma uno dei residenti — sono crollati due pezzi di cornicione all’esterno. Per fortuna nessuno era sotto, ma le condizioni degli edifici sono molto precarie”.

Abbiamo provato inutilmente a contattare l’IACP.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.