Monreale, 27 ottobre 2018 – Il servizio di trasporto svolto dalla linea AMAT 389, che collega Palermo a Monreale, sarà sospeso. Questo l’ordine di servizio ricevuto dai dipendenti dell’Azienda dei Trasposti, che a partire dal 1° novembre non dovranno più percorrere il tratto che collega la Rocca alla cittadina normanna.
Abbiamo chiesto chiarimenti all’assessore ai Trasporti del comune di Monreale Mimmo Gelsomino, che ha gentilmente risposto: “L’AMAT— specifica— non ha accordi diretti col Comune di Monreale, ma col Comune di Palermo sì. Il problema nasce da un contenzioso tra il Comune di Palermo e l’AMAT, e pertanto l’Azienda dei Trasporti sta riducendo drasticamente i servizi alle periferie. Ad accusare gli effetti di questa riduzione saranno, però, tanto le periferie quanto i comuni limitrofi come Monreale, e non solo. Martedì 30 ottobre si svolgerà un incontro tra l’Amministrazione e l’AMAT per cercare una soluzione a questo problema, nella speranza che si riesca a garantire la continuità di questo servizio”.
E a risentire di questa riduzione del servizio saranno soprattutto quei monrealesi, dai lavoratori agli studenti, che ogni giorno si recano a Palermo e che, se non sarà trovata una soluzione, si vedranno costretti a ricorrere ad altri mezzi. Senza considerare il grave impatto che questa sospensione potrebbe avere sul flusso turistico: se, infatti, da un lato molti turisti raggiungono Monreale in gruppi organizzati con pullman e navette private, c’è anche una grossa fetta di visitatori che preferiscono una maggiore indipendenza e pertanto usufruiscono del servizio pubblico.
La distanza tra Palermo e Monreale, nonostante siano adiacenti, rischia quindi di aumentare in termini di mobilità ed accessibilità se non si riuscirà a trovare un punto di incontro tra l’Amministrazione e l’Azienda dei Trasporti.