Segnala a Zazoom - Blog Directory

Capizzi: “Abbiamo rimesso in piedi il comune dal punto di vista economico-finanziario”

Monreale, 19 ottobre 2018 – “Possiamo dire di avere il polso della situazione economico-finanziaria del Comune di Monreale”. È questo il commento del sindaco Capizzi dopo avere approvato l’atto ricognitivo al piano di riequilibrio finanziario. 

“Estinzione dei debiti del Piano nei confronti dell’Amat, del Consorzio Biviere, dell’Amia e dell’Ato, conducendo – spiega Capizzi nella nota inviata alla stampa – una intensa e capillare attività transattiva. 

Conclusione della controversia con l’Ato con una lunga ed estenuante attività ricognitiva di allineamento dei dati contabili. 

Alienazioni immobiliari, portate avanti dall’ufficio patrimonio e tributi, dove l’Ente ha proceduto a dare esecuzione alle delibere consiliari mettendo a reddito tutti i comodati gratuiti che riguardano: la Ex Stazione di Ficuzza, l’Ex Mobilificio Mulè, l’Ex linea Ferrata e l’affrancazione censi e livelli. 

Capillare analisi degli accertamenti e dei pagamenti portata avanti nel settore dei tributi minori, quali Cosap (canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche).

Attivazione dell’imposta di soggiorno che porterà una nuova entrate nelle casse comunali, considerato che Monreale è una città ad alta vocazione turistica. 

Riduzione dei costi della politica e del personale e, soprattutto, per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, avviando una intensa campagna di raccolta differenziata”.

“In questo atto ricognitivo – continua il sindaco di Monreale – viene ricostruito, grazie all’impegno del segretario generale Domenica Ficano e del suo staff e dell’area gestione risorse, tutto il percorso fatto dalla mia amministrazione in relazione agli obiettivi del piano di riequilibrio.

Scelte fatte con grande senso di responsabilità nell’esclusivo interesse di salvaguardare i cittadini per avviarci al definitivo risanamento delle casse comunali”.

1 Commento
  1. Antonio90 scrive

    Sindaco !!! ma il Centro per L’impiego che fine ha fatto ???

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.