Monreale, 20 luglio 2018 – Dopo l’input dato dal sopralluogo e dalla conseguenziale relazione tecnica redatta dal Prof. Giuseppe Schicchi e dal Prof. Manlio speciale, rispettivamente Direttore e Curatore dell’Orto Botanico di Palermo, dopo aver aperto e ridato ai visitatori circa 40 m. di affaccio sulla Conca d’Oro, dopo aver effettuato la potatura dei ficus ammalorati e i dovuti interventi di disinfestazione, dopo aver dismesso lo strato bituminoso che impediva all’apparato radicale di respirare e di potersi distendere nella sua naturale espansione ed aver riportato alla luce l’antico basolato, dopo aver collocato le nuove panchine, fornite dall’amministrazione, domani sabato 21 Luglio alle ore 10.00, dopo svariati giorni dalla chiusura per i lavori, il belvedere ritornerà fruibile.
Tutto questo grazie all’interessamento di Tonino Russo, con la insostituibile e volenterosa collaborazione del gruppo SiAmo Monreale, che ha visto sempre in prima linea Alessandro Maenza e Piero Faraci e i tanti volontari che hanno prestato il loro tempo e messo in campo le loro competenze affinché tutto ciò si potesse realizzare senza che alcuna spesa gravasse sulle casse dell’amministrazione.
Ancora tanto c’è da fare ma è pur vero che tanto è stato fatto. I prossimi passi in programma sono quelli di poter rimettere in funzione la vasca che da svariati anni non è funzionante. Per riuscirci servono fondi che in un prossimo futuro si spera di riuscire a racimolare così da acquistare un nuovo motore, i filtri e altro materiale.
Rispetto alla porzione di balconata ancora inibita al pubblico per via del crollo del muro sottostante, avvenuta nel Marzo del 2011, seppur siano stati fatti i dovuti rilievi da parte di un Ingegnere strutturale e di un geologo, bisogna ancora attendere, dato che per l’intervento di ripristino servono dei fondi consistenti che attualmente l’amministrazione non ha a disposizione.
Approfitto di questo spazio che mi è concesso dal giornale con cui collaboro per ringraziare a nome mio e a nome del Gruppo VitaAllaVilla tutti quelli che hanno fatto sì che ciò che non è stato fatto in 7 anni sia stato realizzato grazie alla volontà di tanti cittadini che ancora credono nel bene comune. Grazie di cuore