Segnala a Zazoom - Blog Directory

Monreale, abbandonati in campagna 10 cuccioli, ora cercano una casa (LE IMMAGINI)

Monreale, 13 luglio 2018 – Messi in una scatola e abbandonati nelle campagne di Ficuzza. Si tratta di 10 cuccioli di meticcio, di cui 7 hanno meno di 20 giorni di vita. Lunedì è stata la Guardia forestale a trovare gli animali e a trasferirli a Monreale. Ancora una volta davanti il Comando della Polizia Municipale una scatola con dei cani in cerca di casa e di una sistemazione. Per fortuna c’è stato un lieto fine per i cani altrimenti si sarebbe dovuta raccontare una brutta storia.

Inizialmente erano 14, quattro di loro sono stati più fortunati e sono stati adottati al momento del ritrovamento da alcune persone del posto, mentre uno è stato regalato questa mattina. Gli altri invece sono in attesa di trovare una famiglia. Inutile l’appello lanciato dal comandante Marulli ai volontari di Monreale, di loro non si è fatto vivo nessuno neanche per sfamare gli animali. Così è stato individuato uno stallo temporaneo in un locale comunale dove sono stati ricoverati. Ma i cani hanno bisogno di essere sfamati, soprattutto i 7 cuccioli non ancora svezzati necessitano di una poppata ogni 3 ore. Di loro si stanno occupando Silvana Lo Iacono, Sigfrido Angileri e qualche altra persona che ha accolto il grido d’aiuto. Ma c’è anche una nutrice d’eccezione, una cagna – di uno degli accorsi – che ha partorito ed ha accolto i piccoli come se fossero suoi.

In questo momento il comando municipale è in attesa di una risposta da parte del canile di Altavilla Milicia, a cui ha fatto richiesta di ospitalità Domenica Ficano, segretario del comune di Monreale, ma al momento non è pervenuta alcuna risposta.
L’adozione sarebbe la soluzione migliore ma da tre giorni Marulli riceve solo picche sia dalle associazioni che dai volontari. 

Quindi non resta che lanciare un appello a tutti coloro che sono in cerca di un cane. Piuttosto che acquistarlo adottate uno dei trovatelli di Ficuzza. Inoltre, servono braccia e cibo per nutrirli. La porta è aperta, fatevi avanti. 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.