Monreale, 10 luglio 2018- A partire da oggi chi vorrà conferire potrà farlo nei due punti di raccolta già attivi nella Circonvallazione (Piazzale Tricoli e Piazzale Candido) e ad Aquino (via Ponte Parco, 12), domani saranno attivi tutti gli altri centri dislocati nel territorio di Monreale. Spariti i cassonetti i cittadini delle periferie e delle frazioni di Pioppo, Aquino, San Martino delle Scale e Grisì a partire da giorno 11 luglio potranno differenziare i rifiuti secondo il calendario stabilito dall’amministrazione comunale.
- Lunedì: umido
- Martedì: carta, cartone / vetro e alluminio
- Mercoledì: plastica
- Giovedì: umido
- Venerdì: indifferenziato o non riciclabile
- Sabato: umido
Mentre il centro urbano di Pioppo e Grisì sarà servito dal porta a porta, le vie non indicate nell’allegato A (vedi in fondo alla pagina) potranno conferire o nei punti di raccolta più vicini (Bivio Fiore e Poggio San Francesco) presenti nella località di Pioppo/Giacalone. Oppure nelle altre postazioni mobili dislocate nel comune: Piazzale Candido (Monreale centro), Piazzale Tricoli (via Circonvallazione), Ingresso Piano Geli (località Piano Geli), Interno Via SM 22 ( località Piano Geli), Piazza Giovanni Paolo II (località San Martino), Piazza Platani (località San Martino).
Le frazioni di Aquino e San Martino delle Scale dove e quando dovranno conferire? Sempre nel rispetto del calendario della raccolta differenziata, i cittadini potranno conferire nei seguenti centri di raccolta:
Orario 6:00/11:00
Piazzale Candido (Monreale centro)
Ingresso Piano Geli (località Piano Geli)
Piazza Giovanni Paolo II (località San Martino)
Bivio Fiore (località Pioppo/Giacalone)
Orario 12:00/17:00
Piazzale Tricoli (via Circonvallazione)
Interno Via SM 22 ( località Piano Geli)
Piazza Platani (località San Martino)
Poggio San Francesco (località Pioppo/Giacalone)
Inoltre, saranno attivati due punti di raccolta temporanei e provvisori dove si potrà conferire dalle 6 alle 11 del mattino sempre rispettando il calendario della differenziata. Uno è all’interno dell’area di proprietà comunale, ex casello ferroviario a Fiumelato (vedi foto a lato). L’altro all’interno dell’autoparco comunale in via Ponte Parco ad Aquino.
La Domanda sorge spontanea come farà una persona anziana che abita nella frazione di Aquino privo di macchina o dialtra forma di trasporto a conferire i rifiuti nei centri di raccolta?