Segnala a Zazoom - Blog Directory

“Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite”. Il monrealese Giuseppe Zuccaro rappresenterà il Botswana

Monreale, 3 marzo 2018 – Sarà Giuseppe Zuccaro, studente monrealese del Liceo Scientifico di Palermo “Benedetto Croce”, a prendere parte alla conferenza “FUTURE WE WANT” a New York il prossimo 5 marzo e rientrerà il 13 dello stesso mese.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma “Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite”. L’Italian Diplomatic Academy, Accademia italiana per la formazione e gli alti studi internazionali (IDA), riconosciuta come ONG con affiliazione diretta al Dipartimento di Pubblica Informazione delle Nazioni Unite, ha selezionato su tutto il territorio nazionale, dopo aver superato un test linguistico di ammissione in lingua inglese, giovani studenti ambasciatori che, al termine di un percorso didattico altamente formativo, avranno l’onore e l’onere di farsi portavoce degli interessi del Paese assegnato, durante una simulazione dei processi diplomatici multilaterali, che si terrà all’interno del Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York.

Tale simulazione rappresenta, dopo la Giornata Mondiale della Gioventù, il più grande meeting internazionale di giovani che si riuniscono a scopo didattico e coinvolge ogni anno più di 5000 giovani provenienti dai più illustri istituti superiori del mondo.

Lo studente sedicenne parteciperà a questo prestigioso programma e rivestirà il ruolo di Ambasciatore delle Nazioni Unite rappresentando la Botswana, e farà parte della commissione GENERAL ASSEMBLY LEGAL che discuterà sulla Responsabilità penale dei funzionari ONU e degli esperti in missione.

I ragazzi si troveranno a confrontarsi e discutere con

Assieme ad altri studenti provenienti dai più rinomati istituti secondari di tutto il mondo,  Giuseppe si recherà all’interno del Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, per occupare le poltrone dei diplomatici di professione. Al termine dei lavori di simulazione, verrà richiesto loro di redigere una relazione finale che rimarrà agli atti delle Nazioni Unite. Un’esperienza dunque altamente prestigiosa ed unica nel suo genere che ha richiesto delle competenze specifiche, acquisite da Giuseppe durante un percorso di formazione svolto nei mesi scorsi, oltre che, naturalmente, la conoscenza della lingua inglese.

L’offerta formativa si è articolata attraverso un percorso che ha previsto lo studio, in inglese, dei fondamenti di geopolitica e di relazioni internazionali; le nozioni basilari circa la storia ed il funzionamento delle Nazioni Unite; l’analisi e lo studio dei singoli Paesi da rappresentare, delle regole di procedura della simulazione, delle competenze linguistiche tecniche e di comunicazione necessarie.

Giuseppe partirà per prendere parte alla conferenza “FUTURE WE WANT” a New York il prossimo 5 marzo e rientrerà il 13 dello stesso mese.

Questa mattina Giuseppe ha ricevuto dal sindaco di Monreale Piero Capizzi, in Sala Rossa, uno stemma ritraente il logo del Comune di Monreale. Lo studente, in occasione di un viaggio studio negli Stati Uniti, sarà ricevuto dalla Federazione Siciliana del New Jersey che gli conferirà un attestato di merito. In quell’occasione Giuseppe porterà il saluto del Sindaco di Monreale Piero Capizzi e del Presidente del Parlamento della legalità internazionale Nicolò Mannino.

“Questi scambi con gli italiani all’estero sono per i nostri giovani momenti di crescita – ha dichiarato il sindaco Piero Capizzi- e sono contento che Giuseppe attraverso questo progetto rappresenterà la nostra Monreale per diffondere la nostra storia e le nostre tradizioni e nello stesso tempo creare un legame con tutti coloro che hanno lasciato questa terra per motivi di lavoro ma che in queste occasioni rivivono grandi emozioni per l’affetto e il legame che da sempre nutrono per la loro Sicilia”

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.