Segnala a Zazoom - Blog Directory

Un commando organizzava violente rapine a Palermo, arrestate 13 persone VIDEO

Palermo, 13 dicembre 2017 – Dopo i recenti blitz di mafia, continua l’azione di prevenzione e contrasto sul territorio da parte dei Carabinieri di Palermo. Alle prime luci dell’alba viene colpita anche un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione, in città, di numerose rapine ai danni di autotrasportatori di tabacchi.

Sono 9 le rapine di cui 2 consumate con un bottino di un valore potenziale di quasi un milione di euro.

I Carabinieri azzerano un vero e proprio “Commando” caratterizzato da una struttura solida e articolata che operava ripartendo, tra gli affiliati, ruoli e competenze, pianificazione dei colpi, furto di mezzi idonei anche agli sbarramenti stradali, immobilizzazione e sequestro delle vittime, sottrazione e successiva ricettazione della merce.

Nella notte è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della Procura della Repubblica di Palermo, nei confronti dei 13 componenti, di cui 9 in carcere e 4 agli arresti domiciliari, dell’associazione finalizzata alla perpetrazione di rapine agli autotrasportatori.

L’indagine sul commando è scattata il 28 dicembre dello scorso anno quando venne arrestato uno dei componenti della “batteria” di banditi che aveva appena assaltato un furgone carico di sigarette in via B.C. 23, all’altezza di via Messina Montagne. Il carico di tabacchi venne recuperato grazie a un elicottero dei carabinieri che rintracciò il furgone mentre si dirigeva verso Misilmeri. Dal cielo i militari hanno osservato che il furgone era stato abbandonato nelle campagne circostanti e hanno notato sbucare da una trazzera una Fiat Panda a tutta velocità in direzione Palermo. I militari riuscirono a bloccare l’uomo alla guida della Panda, considerato il capo della banda formata da cinque elementi.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.