Palermo, 29 novembre 2017 – Il monrealese Marco Campagna è il nuovo coordinatore dell’Unione degli Universitari di Palermo. La sua elezione è avvenuta sabato 25 novembre ai Cantieri Culturali della Zisa, presso la sala dedicata a Michele Perriera, nel corso dell’ottavo congresso del sindacato studentesco, presente da oltre 15 anni nell’ateneo palermitano. La proposta del coordinatore uscente, Fabrizio Lo Verso, di eleggere un altro monrealese, Marco Campagna – studente di 22 anni, del terzo anno di Ingegneria Meccanica, già Responsabile Organizzazione e candidato al Consiglio di Amministrazione dell’Università – come nuovo Coordinatore di Ateneo dell’UDU Palermo ha riscontrato l’unanimità della platea dei delegati. Come Responsabile Organizzazione è stato eletto Davide Patricolo, studente di 21 anni di Scienze della Comunicazione e già coordinatore dell’UDU-Ingegneria. L’assemblea ha poi approvato il documento politico e il Coordinamento di Ateneo: espressione collegiale che rappresenta i vari coordinamenti di facoltà dell’associazione. Sono, infine, stati eletti come Presidente e Collegio dei Garanti, Angelo Nuzzo, Fabrizio Lo Verso e Filippo Fenech.
“L’elezione di Marco Campagna rappresenta la continuità di un percorso già cominciato due anni fa – dichiara il coordinatore uscente Fabrizio Lo Verso – E’ bello vedere come la nostra organizzazione, grazie ad un gran ricambio generazionale, si possa permettere di investire su una classe dirigente giovane, con grandi capacità e grandi prospettive. Sono sicuro che anche con il nuovo coordinatore tutti gli studenti, e in particolare quelli monrealesi, potranno trovare nell’UDU una casa in cui crescere ed impegnarsi al servizio degli altri”.
Il nuovo coordinatore ha esortato l’associazione nel continuare e migliorare il lavoro fatto, sottolineando come sia essenziale l’armonia che lega i membri dell’associazione che si rivedono nel Sole che splende sul suo simbolo. “L’elezione come coordinatore dell’UDU Palermo è per me una grande emozione. Nonostante la mia giovane età sono consapevole della grande responsabilità che questo incarico comporta e delle numerose sfide che ci aspettano – dichiara Campagna – I primi obiettivi che ci poniamo davanti sono l’abbattimento delle barriere all’accesso per i corsi di studio che ad oggi prevedono la programmazione locale, l’ampliamento dei fondi destinati al potenziamento dei servizi agli studenti, la revisione del regime di tassazione e, più in generale, un maggiore investimento anche da parte del governo regionale per l’erogazione delle borse di studio e per il potenziamento dei servizi di mensa e alloggio per gli studenti fuori sede. Sarà un anno pieno di interessanti appuntamenti dal punto di vista universitario e l’UDU Palermo è pronta per affrontarli dopo essersi rinnovata al proprio interno”.