Monreale, 18 novembre 2017 – È terminato con una disavventura il progetto “Percorsi virtuosi” che ha coinvolto tre delle seconde classi dell’Istituto superiore “Basile-D’Aleo” di via Cappuccini. Sono stati momenti di preoccupazione per una studentessa che si è punta con un pungi dito nell’area della scuola. La giovane è stata accompagnata al pronto soccorso dove è stata attivata la profilassi.
Tanti gli studenti dal pollice verde del Liceo “Basile-D’Aleo” che stavano partecipando mercoledì 15 novembre all’ultimo incontro “Guerrilla garden”, l’attività coordinata dagli operatori della Coop. SOSVILE e sotto la supervisione dei docenti. Una bella iniziativa prevista dal progetto scolastico, dove i ragazzi sono stati coinvolti nel recupero degli spazi legati all’edificio scolastico di via Cappuccini per piantumare delle piantine. Realizzate anche delle giornate di educazione ambientale.
La particolare giornata di giardinaggio vissuta dai ragazzi è stata interrotta dall’infortunio della ragazza che si stava dando da fare, insieme agli altri, per rendere più verde e decoroso l’ambiente. L’area non di proprietà della scuola versa nell’incuria infatti gli studenti hanno dovuto fare i conti con la sporcizia di vario genere, dall’erbacce ai rifiuti biologici e al vetro di bottiglia.
La preside Giannino – raggiunta telefonicamente in Ungheria dalla redazione di Filodiretto – rammaricata per l’accaduto spiega che gli studenti erano stati dotati dell’attrezzatura adatta per la piantumazione delle piantine.