Segnala a Zazoom - Blog Directory

Al Policlinico di Palermo nasce un centro per prevenire e curare i tumori

Obiettivo primario è quello di identificare i soggetti geneticamente predisposti al tumore, con particolare attenzione ai carcinomi legati al tumore, all'ovaio e alla mammella

Palermo, 8 ottobre 2017 – Portare avanti la ricerca contro il cancro e procedere a grandi passi verso processi di diagnosi che consentano di identificare la malattia ancor prima che si manifesti: nasce per questo, al Policlinico Paolo Giaccone di Palermo, il Centro di “Oncologia Molecolare e Dermatologia Sperimentale“.

La nascita del Centro è stata fortemente voluta e sostenuta dall’assessorato regionale alla salute e punta a introdurre tecnologie all’avanguardia all’interno delle pratiche cliniche, dando modo di definire con largo anticipo le alterazioni geniche coinvolte nella trasformazione tumorale e nella progressione della malattia.

Obiettivo primario è quello di identificare i soggetti geneticamente predisposti al tumore, con particolare attenzione ai carcinomi legati al tumore, all’ovaio e alla mammella. L’identificazione consentirà di fare diagnosi tempestive e di realizzare delle terapie su misura, adatte a ogni tumore.

L’incontro di diagnosi precoce e terapie personalizzate non soltanto garantirà ai pazienti refrattari alle cure delle valide alternative, ma aumenterà le probabilità di guarigione e impedirà la riattivazione della malattia, limitando gli effetti collaterali e riducendo drasticamente la spesa farmaceutica.

Il Centro ha già avviato uno studio pilota di Oncogenomica in convenzione con l’organizzazione Alleanza Contro il Cancro (ACC) e coinvolge medici e tecnici altamente specializzati nel campo della genomica e della diagnostica molecolare

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.