Segnala a Zazoom - Blog Directory

Allerta meteo della Protezione Civile per le prossime ore, in arrivo pioggia e grandine

Previsti rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento

Monreale, 26 settembre 2017 – Sta per arrivare una forte ondata di maltempo in provincia di Palermo. La Protezione Civile regionale dirama l’allerta meteo con “allarme giallo” per rischio idrogeologico e segnala con particolare rilievo le potenziali condizioni meteo avverse per rovesci e temporali nelle prossime 24 o 36 ore.

In una nota il Comune di Palermo dice che: ”Per le prossime 24 ore sono previste piogge intense concentrate in intervalli di tempo contenuti con potenziali rischi anche in ambito urbano”.

“Le criticità attese per il rischio idrogeologico e idraulico – si legge nel bollettino della Protezione Civile regionale – stimate sulla base delle precipitazioni previste e dell’occorrenza di temporali, possono risultare più gravose in relazione alla distribuzione e intensità dei fenomeni che risultano connotati da elevata incertezza previsionale. Le criticità attese per il rischio idrogeologico e idraulico con forzante temporali, stimate sulla base delle precipitazioni previste e dell’occorrenza di temporali, possono risultare più gravose in relazione alla distribuzione e intensità dei fenomeni che risultano connotati da elevata incertezza previsionale”. 

“Siamo ormai a poche ore dell’episodio piovoso – fa sapere il meteorologo Dino Levita – Già da stasera le prime piogge potrebbero far capolino nei nostri territori. Abbiamo più volte scritto che queste configurazioni sono le più difficili da prevedere. Non è la classica perturbazione con fronti ben prevedibili e allocazioni certe. Ci sono tante variabili ( magari non riscontrabili in pieno inverno) che potrebbero far saltare il banco. In queste ore tra gli analisti meteo si discute sulla possibilità della nascita di un TLC ( tropicallike cyclon). Noi non ci sentiamo di escluderlo. Ma nemmeno di prevederlo”. 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.