Segnala a Zazoom - Blog Directory

Romanotto, Venturella, la Corte: “La TARI si può ridurre del 18%”

Monreale, 22 ottobre 2016 – E’ ormai noto che la TARI (Tassa Rifiuti), entrata in vigore con decorrenza 01/01/2014, è destinata alla copertura del costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, e che, tale costo, deve essere coperto al 100% dai contribuenti.

Da uno studio dei documenti contabili è emerso che nel 2016 il costo del servizio per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti è diminuito di circa € 1.100.000 rispetto agli anni precedenti.
Nella proposta di Bilancio di previsione 2016 è prevista una spesa per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti di € 5.121.951, equivalente al costo del servizio.
“Il Sindaco e la Giunta Municipale – dichiarano i Consiglieri comunali Romanotto, La Corte e Venturella – hanno deciso invece di far pagare ai contribuenti la somma di € 6.200.000, inserendo tale cifra fra le Entrate del Bilancio di previsione 2016.
Non si capiscono le motivazioni per le quali l’amministrazione chiede ai cittadini di far pagare circa € 1.100.000 in più rispetto al costo del servizio”.

Secondo i consiglieri ci sarebbe quindi la possibilità di una riduzione della tassa per i contribuenti: “Se il Sindaco chiedesse ai cittadini la semplice copertura del costo del servizio, come prevede la Legge, la Tassa si ridurrebbe di circa il 18%.
Per questo motivo chiediamo al Sindaco di intervenire immediatamente, prima dell’approvazione del bilancio di previsione, al fine di ridurre del 18% la TARI e di rinviare ai cittadini gli avvisi di pagamento con un minor carico fiscale”.
Dall’analisi dei consiglieri si potrebbe conseguire un congruo risparmio per i contribuenti monrealesi: “Si stima che ogni famiglia potrebbe risparmiare una cifra che oscilla da 30 a 100 euro, in base ai componenti del nucleo familiare e ai mq della casa. Ogni famiglia potrebbe calcolare l’eventuale risparmio applicando lo sconto del 18% agli avvisi di pagamento che stanno ricevendo in questi giorni”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.