Palermo – Sono trascorsi 6 anni da quel terribile gesto che spense per sempre Norman Zarcone. “La libertà di pensare e anche la libertà di morire. Mi attende una nuova scoperta anche se non potrò commentarla”, questo l’ultimo pensiero che il 27enne scrisse al padre prima di suicidarsi.
Dottorando presso l’Università degli Studi di Palermo e brillante filosofo, Norman si lanciò da una finestra dell’edificio di Lettere e Filosofia in segno di protesta contro il mancato riconoscimento nel mondo accademico. Oggi a ricordare il giovane studente prematuramente scomparso, oltre ad amici e parenti, si sono riuniti alcuni membri dell’Amministrazione Comunale: il Sindaco, il Magnifico Rettore Fabrizio Micari, il Vice Presidente dell’ordine dei giornalisti Di Fresco, il Presidente della II Circoscrizione Antonio Tomaselli e l’Assessora alla Cultura del Comune di Alimena.
L’incontro è avvenuto questa mattina presso la Rotonda Norman Zarcone a Brancaccio, luogo intitolato in suo onore nel 2013; il Sindaco Leoluca Orlando ha espresso nuovamente il suo cordoglio ricordando alle Istituzioni quali sono i punti chiave per tutelare gli studenti. “La nostra Amministrazione ha voluto prestare grande attenzione a ciò che Norman, con il suo tragico gesto, ha voluto denunciare – afferma Orlando – il disagio che oggi i giovani vivono e la tematica della meritocrazia che deve governare il futuro della città, dell’università e dell’intera società”. Il Presidente della Seconda Circoscrizione, Antonio Tomaselli, ha esortato le autorità ad attivarsi per favorire maggior risalto alla Rotonda Zarcone. “Sin dal nostro insediamento – ha detto Tomaselli – abbiamo cercato di ricordare al meglio Norman, cercando di aiutare il Comune nell’attenzionare questo luogo che ha bisogno, oltre alla manutenzione straordinaria più volte effettuata dal Comune, di una manutenzione ordinaria da concertare con Reset e Rap. Proprio oggi, il consiglio circoscrizionale mantenendo fede ad un impegno preso l’anno scorso, ha votato una delibera, consegnata oggi all’Amministrazione comunale, per la realizzazione nelle mura perimetrali della rotonda, dei murales che conferiscano maggior decoro a questo luogo”.
Questa sera alle ore 20,30 si terrà a piazza Bologni il concerto in memoria del giovane dottorando, sfileranno sul palco gli artisti: Pino Messina (folksinger), Eleonora Militello e Stormyweathers e la Norman Zarcone Rock Orchestra.