Palermo – Tante e cariche di dolore, ansia e incertezza sono le immagini del terremoto che ha colpito le regioni del Lazio e delle Marche, in questi giorni trasmesse dai media. Davanti alla desolazione dei nostri connazionali possiamo fare tutti qualcosa per essere d’aiuto. Ecco concretamente come poter fare arrivare il nostro sostegno.
Dalla partita di calcio ai messaggi solidali anche Palermo si mobilita per sostenere il centro Italia. L’associazione “Azione Talos” di Palermo, in collaborazione con Bran.CO, onlus di Milano, partecipa alla raccolta nazionale di beni di prima necessità per i terremotati. La sede dell’associazione in via Vincenzo Li Muli 110, dalle 11.00 alle 19.00, è aperta per tutti coloro che vogliono donare qualcosa. Serve: acqua, coperte, biancheria, articoli monouso, tovaglioli di carta, batterie, medicinali, prodotti per l’infanzia, cibo in scatola. È anche possibile contattare i responsabili dell’associazione per ogni tipo di informazione al numero 331.6438517.
Anche il presidente del Palermo Calcio ha lanciato un’iniziativa, Maurizio Zamparini ha invitato tifosi e non a riempire il “Renzo Barbera” acquistando il biglietto per la prossima partita in casa della squadra, che si sfiderà con il Napoli domenica 11 settembre. L’intero incasso sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto. Agli appelli di solidarietà si è aggiunta la GAM, la Civica Galleria d’Arte Moderna di Palermo che, accogliendo l’invito del Ministro della Cultura Franceschini, devolverà gli introiti di Civita (concessionario dei servizi di biglietteria) di domenica 28 agosto in beneficenza.
L’emergenza più grave è la necessità di sangue: per questo motivo l’Avis di Palermo ha aggiunto altre date per la raccolta in tutta la provincia consultabili a questo link. Inoltre rimane ancora attivo il numero 45500 messo a disposizione dalla Protezione Civile in collaborazione con tutte le compagnie di telefonia mobile per inviare un sms dal valore di 2 euro.